Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia politica femminista: una prospettiva globale [Cantillon Sara;Mackett Odile;Stevano Sara - Giappichelli]

ISBN/EAN
9791221108774
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
352

Disponibile

40,00 €

Questo libro fornisce una risorsa estremamente preziosa a tutti coloro che sono interessati a un’analisi delle questioni chiave dell’economia politica femminista. È un libro molto utile e tempestivo, che delinea i contorni fondamentali di un’economia politica femminista da una prospettiva globale. L’approccio dell’economia politica, come spiegano le autrici, si occupa di come le strutture di potere in contesti globali, nazionali e locali influenzano il funzionamento e i risultati delle forze economiche. Il libro combina le preoccupazioni femministe per il genere, e la sua intersezione con altre forme di disuguaglianza, con l’approccio tipico dell’economia politica. Le autrici esaminano la natura intersezionale delle disuguaglianze come cornice essenziale per la comprensione delle diverse manifestazioni del potere che operano nei domini della produzione e della riproduzione in tutto il mondo, ricostituendo, modificando o trasformando le istituzioni degli Stati, dei mercati e delle famiglie. Il libro presenta un’analisi a livello macroeconomico di come la divisione globale del lavoro tra uomini e donne, tra lavoro retribuito e non retribuito e tra famiglie e mercati, sia emersa attraverso l’interazione di forze globali, inizialmente come aspetto dell’ordine mondiale coloniale e poi, in epoca contemporanea, attraverso il funzionamento dell’ordine neocoloniale che ne ha preso il posto.

Maggiori Informazioni

Autore Cantillon Sara;Mackett Odile;Stevano Sara
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio