Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia, politica e cultura nell'Italia del XX Secolo. Attualità del pensiero critico di Sergio Steve

ISBN/EAN
9788891771018
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - Teoria economica, pensiero economico
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
550

Disponibile

47,00 €
Sergio Steve è stato tra i maggiori economisti italiani del ventesimo secolo, l'ultimo grande interprete della tradizione italiana degli studi di scienza delle finanze, che ha avuto in Antonio De Viti de Marco e in Luigi Einaudi i massimi esponenti. Tale tradizione si ripropone oggi nel panorama degli studi economici come un patrimonio culturale di rinnovata attualità. Steve ha svolto un ruolo di rilievo nelle istituzioni economiche dell'Italia che usciva dalla seconda guerra mondiale, in stretta relazione con alcuni dei protagonisti di quella stagione - come Einaudi, Vanoni, Saraceno e Di Vittorio - e, negli anni successivi, in importanti organizzazioni economiche internazionali. Nell'arco della sua lunga vita ha intrattenuto rapporti con i maggiori economisti del suo tempo e coltivato altresì profondi interessi letterari, storici e filosofici. Ha tenuto un lungo magistero universitario e scritto un trattato sul quale si sono formate generazioni di studenti. La sua opera è materiale di grande ricchezza per lo studio della storia economica, istituzionale e culturale del nostro Paese. Il volume propone al lettore il profilo umano, intellettuale e scientifico di Steve, attraverso contributi e testimonianze di una lunga lista di persone a lui strettamente legate, provenienti dalla famiglia, dall'accademia e dalle istituzioni.

Maggiori Informazioni

Autore Gorini S.;Longobardi E.;Vitaletti G.
Editore Franco Angeli
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Economia - Teoria economica, pensiero economico
Num. Collana 115
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio