Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia Monetaria. Moneta, Istituzioni, Stabilita'

ISBN/EAN
9788820351236
Editore
Hoepli
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
4
Pagine
450

Disponibile

42,90 €
La quarta edizione di 'economia monetaria' presenta una generale revisione del testo e un puntuale aggiornamento dei dati e delle tabelle. Gli eventi recenti, in primis la crisi finanziaria del 2007-2008 e la successiva crisi dell'euro, hanno imposto una riconsiderazione di parte degli schemi teorici di riferimento e delle politiche basate su di essi. In particolare, nel corso della trattazione si da conto dei limiti di una politica monetaria orientata esclusivamente alla stabilità dei prezzi e poco attenta alla preservazione della stabilità finanziaria. Inoltre è parso opportuno evidenziare in modo più accentuato rispetto alle edizioni precedenti i nessi tra le teorie monetarie, da un lato, e le interpretazioni degli eventi e le scelte di policy, dall'altro. A integrazione del volume sono disponibili all'indirizzo hoeplieditore. It/5123-6 materiali on line di ausilio.

Maggiori Informazioni

Autore Pittaluga Giovanni B.
Editore Hoepli
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Ruolo e origine della moneta - Le attività e i mercati finanziari - Gli intermediari finanziari - La domanda di moneta e di attività finanziarie - L’offerta di moneta - La trasmissione della politica monetaria - Moneta, prezzi e livello dell’output - Gli obiettivi finali della politica monetaria - La conduzione della politica monetaria tra regole e discrezionalità - Il ruolo delle Banche centrali - La determinazione dei tassi di cambio - Trasmissione e conduzione della politica monetaria in economia aperta. Bibliografia. Indice analitico. Indice dei nomi.