Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia e società. Otto lezioni eretiche

ISBN/EAN
9788857538723
Editore
Mimesis
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
268

Disponibile

20,00 €
Una breve storia del pensiero economico e un'altrettanto breve storia dell'economia: una piccola guida ai principali fatti e ai principali autori, senza alcuna pretesa di completezza ma con la speranza di suscitare qualche curiosità. La completezza è volutamente sacrificata per dare spazio ad alcune scuole di pensiero oggi quasi dimenticate ma che hanno ancora molto da dirci: come la "scuola storica" tedesca, cui i manuali più diffusi riservano pochissimi cenni; o la "scuola dipendentista" latinoamericana, ormai trascurata perfino dai terzomondisti e dai no-global. Si sa poi che Marx - trattato qui con una certa ampiezza - non è più di moda, figuriamoci marxisti come Lenin, Hilferding o Rosa Luxemburg impegnati sul fronte dell'"imperialismo". Perfino un personaggio very proper come lord Keynes è stato letteralmente travolto dall'avanzata del "pensiero unico" e merita di essere riproposto. Le lezioni sono completate da una breve antologia di testi di questi autori.

Maggiori Informazioni

Autore Turchetto Maria
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: