Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia e società di confine. Sviluppo, organizzazione e istituzioni della comunità slovena in Italia (1954-2020)

ISBN/EAN
9788829021765
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
280

Disponibile

30,00 €
La scarsa disponibilità di dati rende problematico lo studio delle economie di minoranza nelle regioni etnicamente miste. Tuttavia, ci sarebbe molto da imparare da questi hard cases per meglio mettere a punto interventi che garantiscano il progresso materiale e intellettuale delle minoranze stesse. Nello specifico, il volume analizza lo sviluppo economico della comunità slovena in Italia tra il 1954 e il 2020. Lo studio si basa sul quadro teorico elaborato nel 2005 dai nuovi economisti istituzionali Acemoglu, Robinson, Johnson, teso a investigare il ruolo che le istituzioni assumono nella crescita di una comunità. La parabola storica degli sloveni in Italia mostra chiaramente che il potere politico e il successo economico possono essere effimeri. Un'attenta pianificazione di lungo periodo e la sistematica analisi delle contingenze - entrambe non separabili da un'accurata raccolta dati e dal coordinamento delle organizzazioni politico-economiche di una comunità - sono elementi indispensabili per assicurarne la crescita intellettuale e materiale.

Maggiori Informazioni

Autore Guardiancich Igor
Editore Carocci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1601
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio