Economia E Gestione Delle Imprese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838668128
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 248
Non Disponibile
42,00 €
Il presupposto di base della riflessione proposta nel volume è che solo un’impresa forte, nei suoi valori e nell’unicità dei suoi vantaggi competitivi, e un management preparato siano i reali antidoti alla crisi del nostro decennio. Questo manuale intende restituire ai suoi lettori prioritari, gli studenti, un senso logico e sostenibile delle dinamiche delle imprese, in primo luogo tornando ai fondamenti che ne caratterizzano le determinanti d’azione e in secondo luogo rileggendo i più recenti fenomeni aziendali attraverso la comprensione dei contesti settoriali, del ruolo delle risorse e competenze e delle relazioni inter-organizzative.
Questa chiave di lettura influenza tutti i capitoli partendo dal presupposto, mai messo in discussione nel testo, che l’impresa sia il soggetto economico fondamentale delle economie di mercato e l’oggetto di riferimento per gli studi di management. Il manuale si snoda utilizzando come prima chiave di lettura quella dell’evoluzione delle imprese e del loro contesto di riferimento, per transitare successivamente verso l’analisi di nuove forme di relazione fra imprese e l’individuazione di meccanismi che influenzano i nuovi fattori alla base del successo delle organizzazioni. In riferimento al contesto competitivo italiano, la seconda parte tende a declinare gli elementi di base delle reti di impresa sulla realtà delle piccole e medie imprese come forma di aggregazione spesso elettiva per la loro crescita competitiva e riconosciuta a livello internazionale come caratterizzante il modello di sviluppo economico italiano.
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Economia e gestione delle imprese, agli studiosi della materia e ai manager e professionisti del settore.
Maggiori Informazioni
Autore | Baroncelli Alessandro; Serio Luigi |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | College |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte 1 - Impresa, mercati e fattori di vantaggio competitivo Cap. 1 - Teorie dell’impresa Cap. 2 - Concetto di impresa Cap. 3 - Definizione del business Cap. 4 - Analisi di settore Cap. 5 - Catena del valore e vantaggio competitivo Cap. 6 - Risorse e competenze Parte 2 - Reti di impresa e loro contributo alle strategie di impresa Cap. 7 - Reti di impresa Cap. 8 - Percorsi di crescita delle imprese Cap. 9 - Reti di impresa e processi di internazionalizzazione delle Pmi Cap.10 - Processi di innovazione e reti territoriali Cap.11 - Reti professionali ed evoluzione delle forme organizzative interne alle aziende |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: