Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia Delle Risorse Umane

ISBN/EAN
9788815107091
Editore
Il Mulino
Collana
Strumenti. Economia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
318

Disponibile

25,00 €
Le assunzioni dovrebbero avvenire con contratto temporaneo o permanente? Come si risolve il conflitto tra ore di lavoro e numero di occupati? Come si possono offrire incentivi ai lavoratori in presenza di salari minimi? Quando è ottimale interrompere un rapporto di lavoro in presenza di normative a tutela dell'impiego? Sono alcune delle domande cui è chiamata a dare risposta l'economia delle risorse umane. Il manuale illustra i fondamenti teorici e gli aspetti empirici di questa disciplina, che impiega gli strumenti della microeconomia per studiare questioni di organizzazione del lavoro e gestione del personale. Numerosi casi di studio tratti da diverse realtà aziendali completano il testo, che si configura così come un utile strumento didattico per chi voglia comprendere i principali aspetti del funzionamento del mercato del lavoro all'interno delle imprese.

Maggiori Informazioni

Autore Garibaldi Pietro
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Strumenti. Economia
Lingua Italiano
Indice 1. L'economia del personale in mercati del lavoro non competitivi 2. Il mix ottimale di lavoratori eterogenei 3. Il conflitto tra ore di lavoro e numero di occupati 4. Temporanei o permanenti? 5. La selezione avversa nel reclutamento 6. Le retribuzioni ottimali 7. Retribuzioni legate alla performance con vincoli salariali 8. La performance relativa e il salario di efficienza 9. La formazione professionale e l'investimento in capitale umano 10. Investimenti in formazione in un mercato del lavoro imperfetto 11. La distruzione di posti di lavoro 12. I regimi di protezione dell'impiego 13. Incentivi di gruppo e produzione di squadra Appendici Indice analitico
Stato editoriale In Commercio