Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia Delle Arti

ISBN/EAN
9788808090799
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
352

Disponibile

38,00 €
Mentre da parte di artisti e collezionisti vi è un’attenzione di lunga data per gli aspetti economici dell’arte, l’interesse degli economisti è più recente. La riscoperta dell’importanza della varietà nei consumi, oltre al fascino suscitato dall’argomento in sé, ha condotto a una specializzazione dell’economia chiamata "Economia dell’arte". In questa disciplina troviamo sia filoni di ricerca che riguardano le singole arti, sia concetti fondamentali di analisi economica che riguardano il mercato dell’arte inteso nella sua globalità. Questo volume, fin dal titolo, riflette la duplice declinazione dell’economia dell’arte: la prima parte, Gli aspetti economici dell’arte, affronta temi generali quali il mercato, la domanda, l’offerta, il lavoro dell’artista e l’intervento pubblico; la seconda parte, I mercati delle arti, sviluppa lo studio degli aspetti economici dei beni culturali, delle arti dal vivo, delle arti riproducibili (cinema, televisione, libro e disco) e delle arti visive. Il volume è completato da numerosi studi di casi, approfondimenti analitici e da un’appendice sugli aspetti giuridici dell’economia delle arti.

Maggiori Informazioni

Autore Candela Guido; Scorcu Antonello
Editore Zanichelli
Anno 2004
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: