Economia della vita, della scienza e della fede. Il muschio che manca(va)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854834774
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Edizione
- 2
- Pagine
- 1424
Disponibile
66,00 €
Il rapporto socio-ecologico tra gli uomini e la natura deve incentrarsi sulla dignità, sulla liberta' e sulla felicità. Leggi scientifiche e principi religiosi sono frutto di una libera creazione della mente e del cuore, per cui le realta' visibili e invisibili, naturali e soprannaturali si trasformano nella conoscenza umana o divina dell'amore. L'economia, mediatrice di 'elicità, e' per l'uomo, non viceversa, pena la (de)generazione 'conomico-finanziaria. La narrazione, impreziosita dalla nuova economia, illumina la tras-informazione (di persone, idee e cose) e vince la 'scienza triste', attingendo all''economia della salvezza'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Rizzo Francesco |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
