Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia della salvezza e indulgenza nel Medioevo

ISBN/EAN
9788834334010
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Ricerche/Storia/Ordines
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
245

Disponibile

25,00 €
L'indulgenza, ovvero la remissione parziale o integrale delle pene temporali dovute ai peccati rilasciata dal papa o da un vescovo, rappresenta una delle componenti più significative della religiosità medievale - e ciò soprattutto in ragione della sua pervasività, della sua popolarità, come pure della sua capacità di polarizzare. Lungi dal costituire esclusivamente una pratica intra-ecclesiastica legata all'esperienza penitenziale del singolo fedele, l'indulgenza cela in sé una poliedricità di applicazioni con ripercussioni di natura sociale, culturale e finanche politica, difficilmente riscontrabile presso altre forme devozionali o liturgiche del medioevo. Tra le iniziative a cui furono associate remissioni penitenziali sono da annoverare crociate, canonizzazioni di santi, pratiche caritative e devozionali, inquisizione e repressione dell'eresia, incoronazioni di papi e principi secolari, nonché innumerevoli campagne finalizzate al reperimento di fondi per la costruzione e il sostentamento di chiese, ponti e ospedali. Il volume, che raccoglie gli atti di un Incontro di Studi tenutosi nel febbraio 2015 presso la Bergische Universität di Wuppertal, affronta l'argomento da differenti prospettive tematiche e metodologiche, chiedendosi se e come l'affermazione della prassi indulgenziale e della relativa dottrina teologica e canonistica concorsero a modificare la concezione dominante della salvezza dell'anima e del rapporto sussistente tra i singoli fedeli e il vertice dell'istituzione ecclesiastica impersonato dal romano pontefice.

Maggiori Informazioni

Autore Doublier É.;Johrendt J.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Ricerche/Storia/Ordines
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio