Economia Della Felicità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815237293
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 165
Disponibile
13,00 €
Tutti gli uomini ricercano la felicità, diceva Aristotele. Ne sono consapevoli anche gli economisti, che sempre più nella valutazione del benessere tengono conto di elementi altri rispetto al tradizionale Pil e guardano anche alla situazione familiare così come a quella sociale e politica (il grado di autonomia, partecipazione, libertà). Gli autori analizzano dunque, fra le condizioni che in una prospettiva economica contribuiscono ad influenzare il grado di felicità delle persone, alcuni fattori determinanti, quali denaro, occupazione, democrazia, matrimonio, divorzio.
Maggiori Informazioni
Autore | Frey Bruno S.; Frey Marti Claudia |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione I. Che cos'è la felicità e qual è lo scopo della ricerca sulla felicità? II. Come si svolge la ricerca della felicità? III. I soldi fanno la felicità? IV. Una buona situazione economica rende felici? V. Lo stato può rendere felici? VI. Il lavoro può rendere felici? VII. Il matrimonio può rendere felici? VIII. La parità tra i sessi può rendere felici? IX. La televisione può rendere felici? X. Che cosa possiamo imparare dalla ricerca sulla felicità? |
Questo libro è anche in: