Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia Dell'impresa E Dell'azienda Agraria

ISBN/EAN
9788846447364
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
276

Disponibile

33,00 €
Nel periodo in cui in Italia si sono sviluppati gli studi di Economia Agraria ed è stata data un'impostazione organica a tutta la materia, la realtà agricola era profondamente diversa. Giuridicamente l'imprenditore agricolo, e di conseguenza l' impresa agraria, non esisteva. L'attività agricola veniva condotta come espressione del diritto di proprietà e gli studi economici avevano come oggetto l' azienda , isolata dal contesto del patrimonio del titolare. Con il passare del tempo si sono affermate in agricoltura nuove tipologie d'impresa per le quali gli schemi di analisi nati per l'azienda non risultavano più adatti. Era necessario adeguare gli schemi alle nuove necessità, trasferendo le opportune metodologie dagli altri settori produttivi in cui erano da tempo utilizzate; bisognava, semplicemente, accogliere altre idee accanto a quelle vecchie. Si è preferito, invece, adattare la realtà agli schemi consolidati, confondendo l'azienda con l'impresa e finendo, in tal modo, per attribuire ai parametri economici significati che non potevano esprimere. Con questo volume gli autori, lungi dal portare a soluzione i complessi problemi dell'Economia dell'Impresa Agraria, si pongono l'obiettivo di mettere un po' d'ordine nella materia e di fornire un contributo per adeguarne i contenuti ad una visione più attuale ed operativa. Franco Bruni , scomparso nel 2002, è stato professore di Economia agraria e di Contabilità agraria presso l'Università della Tuscia e presso l'Università di Ancona. Silvio Franco , ricercatore universitario, è docente di Economia e gestione dell'azienda agraria presso l'Università della Tuscia.

Maggiori Informazioni

Autore Bruni Franco; Franco Silvio
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 36486
Lingua Italiano
Indice Prefazione Presentazione Introduzione Richiami di teoria dell'impresa (I postulati dei modelli teorici dell'impresa; Le funzioni di produzione a coefficienti fissi) Caratteristiche dell'impresa agraria e valutazione dei suoi risultati (I fattori produttivi; Valutazione dei risultati dell'impresa agraria; Valutazione dei risultati dell'azienda agraria; I processi produttivi: costruzione e valutazione economica; Determinazione delle componenti del conto economico; La classificazione delle imprese agricole) Strumenti per l'analisi preventiva delle scelte imprenditoriali (Premessa; Scelte di breve periodo; Scelte di medio-lungo periodo) Riferimenti bibliografici Franco Bruni, I limiti dello schema d'analisi serpieriano.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: