Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia degli intermediari finanziari. Con aggiornamento online 5/ed.

ISBN/EAN
9788838654671
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Economia e discipline aziendali
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2022
Edizione
5

Disponibile

57,00 €
Negli anni recenti il sistema finanziario ha subito un'evoluzione radicale che ha riguardato la definizione e l'ampiezza stessa del perimetro di operatività degli intermediari finanziari, nonché la progressiva omogeneizzazione del contesto competitivo europeo a seguito dell'adozione dell'euro e della normativa europea in tema di intermediari e mercati finanziari. Questi fattori hanno determinato un incremento della concorrenza nel settore finanziario, una ridefinizione dell'ambito operativo degli intermediari tradizionali, un diverso equilibrio di forze tra intermediari e clienti, causando a loro volta un aumento dell'attenzione degli intermediari verso il profitto conseguito per unità di rischio assunto e verso l'articolazione dei processi di gestione e verso la loro rischiosità. "Economia degli intermediari finanziari" ripropone la consolidata e ampiamente riconosciuta impalcatura didattica del manuale statunitense "Financial Markets and Institutions", operando gli adattamenti resi necessari dal diverso ambiente di riferimento (il sistema finanziario italiano e europeo). Tale operazione ha comportato cambiamenti molto rilevanti rispetto alla semplice traduzione, fino ad arrivare all'integrale riscrittura di ampie sezioni e di interi capitoli (per esempio quelli relativi all'operatività della Banca Centrale e alla regolamentazione del sistema bancario, al bilancio bancario, agli altri intermediari operanti sul mercato finanziario italiano).

Maggiori Informazioni

Autore Saunders Anthony;Millon Cornett Marcia;Anolli Mario
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Economia e discipline aziendali
Lingua Italiano
Indice

 

Capitolo 1 Introduzione

Capitolo 2 Elementi di teoria dell’intermediazione finanziaria

Capitolo 3 Tassi di interesse e valutazione degli strumenti obbligazionari

Capitolo 4 Banca Centrale Europea, politica monetaria e tassi di interesse

Capitolo 5 Mercati monetari

Capitolo 6 Mercati obbligazionari

Capitolo 7 Mercati azionari

Capitolo 8 Mercati valutari

Capitolo 9 Mercati di strumenti derivati

Capitolo 10 Banche

Capitolo 11 Regolamentazione delle banche

Capitolo 12 Bilancio degli intermediari finanziari: alcuni cenni

Capitolo 13 Compagnie di assicurazione e fondi pensione

Capitolo 14 Società di gestione del risparmio e fondi comuni di investimento

Capitolo 15 Attività delle banche di investimento e consulenza finanziaria

Capitolo 16 Introduzione ai rischi degli intermediari finanziari

Capitolo 17 Rischio di credito

Capitolo 18 Rischi di liquidità e di interesse

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: