Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia D'azienda

ISBN/EAN
9788846490117
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
264

Disponibile

29,00 €
Il volume si propone di introdurre gli studenti all'apprendimento dell'Economia d'Azienda, considerata come la scienza che studia le aziende, negli aspetti strutturali e nel funzionamento, fornendo loro la possibilità di comprendere gli elementi che ne definiscono la fisiologia e la patologia. La finalità è quella di consentire a tutti coloro che a vario titolo sono interessati alla vita delle aziende, prima di tutto a chi vi lavora, di potere operare al meglio, inducendo le aziende medesime a "creare" il massimo d'utilità. Per altro aspetto il volume si propone di valorizzare al massimo lo schema concettuale dell'azienda, che costituisce una sorta di "tradizione" per il nostro paese, ma che a nostro parere deve essere aggiornato e vivificato, sia per ricomprendere fenomeni un tempo meno pressanti (basti riflettere sulla complessità che devono affrontare le aziende pubbliche, o al ruolo crescente dei soggetti privati non profit), sia per rispondere, in una visione più internazionale dei nostri studi, all'apparente contraddizione costituita dalla mancanza del soggetto "azienda" nel mondo anglosassone come oggetto di studio. In questa logica e rivolgendosi a chi si trova all'inizio del proprio percorso di studi, il volume, dopo avere introdotto il lettore al concetto di Azienda e di Economia d'Azienda, si sofferma sugli aspetti strutturali e comportamentali, in particolare sulle conoscenze che devono essere elaborate per i diversi soggetti interessati. Successivamente si esaminano le attività che materialmente sono sviluppate nelle aziende e i principi ispiratori che devono guidare tutti gli operatori. Si conclude con alcune riflessioni riferite ai "valori" e alla cultura aziendali.

Maggiori Informazioni

Autore Farneti Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Economia
Lingua Italiano
Indice Introduzione L'azienda e l'economia aziendale (Il concetto di azienda; I caratteri dell'azienda; I soggetti aziendali; come classificare le aziende; L'Economia Aziendale) Il sistema operativo: la produzione (Il processo produttivo e il modulo di combinazione produttiva; Il sottosistema dei materiali e dei servizi; Il sottosistema dei beni strumentali; Il sottosistema del lavoro umano; Il sottosistema del denaro; L'apertura all'ambiente) Il sistema operativo: le decisioni (I contenuti del processo aziendale; Il soggetto economico: comportamenti reali e prospettive future; Il sottosistema della pianificazione; Il sottosistema dell'organizzazione; Il sottosistema del controllo) Il sistema informativo (Il ruolo dell'informazione e la Ragioneria; Risultato economico e patrimonio aziendale; i risultati globali e di periodo; C del Sordo, Quantità-valori e misure qualitative; R.L. Orelli, La contabilità generale; C. del Sordo, Dalla contabilità generale al bilancio di esercizio; R.L. Orelli, La contabilità analitica e la rivalutazione dei costi; Il rendiconto finanziario; Gli strumenti del controllo preventivo; B. Siboni, L'azienda e l'ambiente; il bilancio sociale; L. Mazzara, Il sistema degli indicatori) I principi (Le condizioni di tendenziale equilibrio in una prospettiva evolutiva; L'equilibrio finalistico, prime proposizioni; L'equilibrio economico; il valore economico del capitale; L'equilibrio monetario; il suo contributo al finalismo aziendale; L'equilibrio finanziario-patrimoniale; E. Cantoni, Il capitale intellettuale e l'equilibrio delle risorse immateriali; B. Siboni, L'equilibrio dei fattori ambientali; M. Bartolini, L'equilibrio finalistico, la creazione del valore) Le funzioni aziendali e i processi operativi (E. Cantoni, Le aree funzionali aziendali: uno schema interpretativo; E. Cantoni, Le funzioni caratteristiche; E. Cantoni, Le funzioni di supporto; B. Siboni, La funzione di pianificazione/programmazione e controllo; E. Padovani, La gestione delle informazioni) Cultura ed etica (I valori aziendali; L'etica; I comportamenti aziendali) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio