Economia Aziendale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788838665349
 - Editore
 - McGraw-Hill Italia
 - Collana
 - College
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2011
 - Pagine
 - 350
 
Disponibile
                
                    
                        41,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L’economia aziendale è, nell’ambito delle scienze sociali, la disciplina che studia l’azienda in quanto fenomeno economico che trae origine e prende vita in risposta ai bisogni dell’uomo. Orientata alla comprensione delle condizioni di esistenza e di governo dell’azienda, essa si caratterizza per la considerazione sistemica e dinamica delle problematiche aziendali.
Il volume intende fornire le conoscenze necessarie per l’analisi e il governo dell’azienda e stimolare la capacità di osservazione dei fenomeni aziendali con spirito critico e rigore metodologico. Il testo si sviluppa in tre parti (azienda e suo statuto, struttura organizzativa e processi di gestione che guidano la vita dell’azienda, sistema informativo aziendale) e presenta un approccio di tipo sistemico e applicativo alla materia affrontata, attraverso l’uso di minicasi aziendali e box di approfondimento. Il testo si rivolge agli studenti del corso di Economia aziendale nella facoltà di Economia e in altre facoltà non economiche. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ferrara Gennaro | 
|---|---|
| Editore | McGraw-Hill Italia | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | College | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Parte Prima L’azienda 1) L’azienda 2) L’assetto istituzionale 3 I gruppi aziendali Parte seconda La struttura e il sistema aziendale 4) La strategia 5) L’organizzazione 6) La gestione Parte terza Il sistema informativo aziendale 7) La rilevazione 8) Il bilancio 9) Il reddito e il conto economico 10) Il patrimonio e lo stato patrimoniale 11) Le informazioni qualitative e le varie forme di bilancio 12) Gli indici di performance e il valore d’azienda Indice analitico | 
        Questo libro è anche in:
        
    
