Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economia aziendale e big data. Prime riflessioni critiche

ISBN/EAN
9788849541113
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Diritto scienza tecnologia law science
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
176
24,00 €
Nell'attuale contesto sociale, economico e politico, il progresso tecnologico in senso digitale ha dato vita a una delle più importanti innovazioni introdotte nell'Information and Communication Technology, i Big Data, dei quali le aziende ancora oggi non sembrano aver compreso a pieno l'impatto sulla redditività della gestione. In questa prospettiva, il presente lavoro intende porre l'accento sui principali riflessi sulla teoria dell'impresa legati allo sviluppo delle aziende Big Data Centric. L'obiettivo è fornire un contributo scientifico al crescente dibattito sul tema dell'evoluzione delle competenze aziendali emerso in seguito all'affermazione di tale paradigma. Nell'ottica di una completa comprensione del fenomeno, l'attenzione è, altresì, concentrata sullo studio del ruolo dei Big Data all'interno della funzione direzionale, con particolare riferimento all'organizzazione, alla programmazione e al controllo, con focus specifico sulle problematiche legate alla valutazione e al trattamento contabile, partendo dall'assunto teorico che i Big Data costituiscano parte integrante del capitale intellettuale delle imprese.

Maggiori Informazioni

Autore Cuozzo Benedetta
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Diritto scienza tecnologia law science
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo