Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ecografia pratica in Ginecologia 4/ed. [Ardaens - Verduci Editore]

ISBN/EAN
9788876208041
Editore
Verduci
Formato
Cartonato
Anno
2009
Edizione
4
Pagine
359

Disponibile

89,25 €
105,00 €
La quarta edizione del manuale di ecografia ginecologica vuole conservare lo spirito originale dell’opera: offrire ai radiologi nozioni di clinica e ai ginecologi elementi di radiologia aggiornata. L’opera comprende grandi capitoli che riguardano la tecnica di esame, l’anatomia ecografica della pelvi, la fisiologia e la fisiopatologia dell’apparato genitale (periodo prepubere, ciclo ovarico ed endometriale, menopausa), la contraccezione (pillola e IUD), la patologia tumorale e infettiva, la gravidanza (intra ed extrauterina), le malformazioni genitali. L’aggiornamento riguarda tutto l’insieme degli argomenti, con le integrazioni riguardanti le tecniche nuove (color-Doppler, modalità 3D, isterosonografia) e le nuove conoscenze (disturbi ovulatori, endometriosi ed adenomiosi, procreazione assistita, ecc). Le immagini a colori sono state aggiornate ed integrate nel testo, per offrire una lettura migliore. L’aspetto pratico resta una priorità. I dati clinici e terapeutici sono integrati all’interpretazione dell’immagine. Il ruolo dell’esame ecografico è ben definito nel contesto degli altri esami della pelvi femminile e di altri elementi paraclinici. In breve, gli autori hanno cercato, senza voler peccare di immodestia, di scrivere un manuale di “istruzioni per l’uso” dell’ecografia pelvica.

Maggiori Informazioni

Autore Ardaens Yves; Guerin du Masgenet Bernard; Coquel Philippe
Editore Verduci
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Capitolo 1 - Tecniche dell’esame ecografico della pelvi
– Materiale e strumenti – Condizioni dell’esame – Anamnesi – Tecnica d’esame – Studio doppler – Semeiotica ecografica – Referto dell’esame e aspetti medico-legali – Uso dell’ecografia 3D in ginecologia

Capitolo 2 - Anatomia ecografica della pelvi e patologia non ginecologica
– Pareti e vasi della pelvi – Apparato genitale (nella vita sessuale attiva) 32 – Peritoneo pelvico – Apparato urinario – Apparato digerente – Pelvi nel post-operatorio

Capitolo 3 - Ecografia pelvica nella bambina
– Anatomia ecografica normale – Anomalie dello sviluppo puberale – Ambiguità sessuali – Masse pelviche – Perdite vaginali anormali

Capitolo 4 - Follicologenesi e variazioni dell’endometrio durante il ciclo
– Follicologenesi – Endometrio durante il ciclo mestruale – Vascolarizzazione uterina: Doppler uterino

Capitolo 5 - Ecografia e contraccezione
– Contraccezione ormonale

Capitolo 6 - Problemi dell’ovulazione e patologia funzionale ovarica
– Micropolicistosi ovarica (MPCO) – Ovaie multifollicolari (OMF) – Insufficienza ovarica primitiva – Patologia macrofollicolare

Capitolo 7 - Menopausa
– L’utero nella menopausa non trattata – Rilievo di una mucosa ispessita – L’utero nella menopausa in trattamento sostitutivo – L’ovaio nella menopausa

Capitolo 8 Tumefazioni organiche dell’ovaio
– Diagnostica ecografica – Correlazioni anatomo-ecografiche – Screening ecografico del carcinoma ovarico

Capitolo 9 - Endometriosi pelvica
– Interessamento delle ovaie – Endometriosi tubarica – Endometriosi peritoneale – Endometriosi uterina o adenomiosi – Sedi sub-peritoneali – Endometriosi extra-genitale – Conclusione

Capitolo 10 - Quadri ecografici nell’infezione genitale alta
– Infezione uterina – Infezione delle tube – Infezione dell’ovaio – Infezione peritoneale – Interesse dell’ecografia nell’infezione genitale alta – Patologia tubarica non infettiva

Capitolo 11 - Patologia del miometrio
– Fibromi – Adenomiosi: endometriosi uterina – Sarcoma uterino – Miscellanea – Patologia della cervice uterina

Capitolo 12 - Patologia dell’endometrio
– Patologia funzionale dell’endometrio – Patologia organica dell’endometrio – Isterosonografia

Capitolo 13 - Gravidanza extra-uterina e diagnosi precoce della gravidanza intra-uterina
– Diagnosi di gravidanza (qualunque ne sia la sede) – Gravidanza intra-uterina: diagnosi precoce – Gravidanza extra-uterina: la diagnosi più precoce possibile

Capitolo 14 - Malformazioni utero-vaginali
– Richiami di clinica – Richiami di embriologia – Classificazione delle malformazioni uterine – Imaging delle malformazioni uterine – Emi-matrici o uteri bicorni – Uteri settati (AFS class V) – Uteri comunicanti – Ipoplasie uterine – Altre anomalie congenite

Capitolo 15 - Ecografia e procreazione assistita (PA)
– Trattamenti di induzione dell’ovulazione – Induzione di ovulazione mono o paucifollicolare – Induzione di ovulazione multifollicolare in fecondazione in vitro – Iperstimolazioni ovariche (ovarian hyperstimulation syndrome, OHSS) – Eco-Doppler e recettività endometriale nella PA – Indice analitico

Questo libro è anche in: