Ecografia in Ostetricia e Ginecologia 5/ed. i [Callen - Edra Elsevier Masson]
![Ecografia in Ostetricia e Ginecologia 5/ed. i [Callen - Edra Elsevier Masson] Ecografia in Ostetricia e Ginecologia 5/ed. i [Callen - Edra Elsevier Masson]](https://preprod.medicalinformation.it/media/catalog/product/cache/207e23213cf636ccdef205098cf3c8a3/C/a/Callen-9788821431128.jpg)
- ISBN/EAN
- 9788821431128
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Edizione
- 5
- Pagine
- 1.264
Disponibile
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA € 255
Questo volume, considerato a ragione il testo di riferimento per tutti i ginecologi, propone, grazie al contributo dei maggiori esperti del settore, una revisione e un aggiornamento delle attuali conoscenze in ambito ecografico.
In questi ultimi anni, infatti, la tecnologia ecografica ha compiuto grandi progressi: il miglioramento della risoluzione spaziale e del contrasto, l’ imaging tridimensionale e tetradimensionale, l’ introduzione di sonde più sofisticate e il perfezionamento delle workstation per l’elaborazione digitale delle immagini ginecologia e ostetricia.
● PUNTI DI FORZA
· Il libro è suddiviso in due sezioni: Ecografia ostetrica ed Ecografia ginecologica e rispetto alla precedente edizione è stato completamente rinnovato; la maggior parte dei 35 capitoli è stata riscritta, aggiornata e sottoposta ad accurata revisione.
· Sono trattate in modo approfondito le tecniche di tomografia computerizzata e risonanza magnetica ed è stato inserito un
capitolo sull’ecografia mammaria.
· Oltre 2400 immagini di alta qualità e ben commentate contribuiscono a chiarire gli specifici argomenti.
· Il testo è completato da 11 appendici finali e da una bibliografia completa e aggiornata.
Maggiori Informazioni
Autore | Callen Peter W. |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | SEZIONE I. Ecografia ostetrica, 1. L’esame ecografico in ostetricia, 2. Genetica e diagnosi prenatale, 3. Screening per l’aneuploidia nel 1° trimestre, 4. Ecografia genetica del 2° trimestre, 5. Sindromi fetali, 6. Valutazione ecografica durante il 1° trimestre di gravidanza, 7. Valutazione ecografica della biometria fetale e della crescita fetale normale e anormale, 8. Valutazione ecografica delle gravidanze multiple, 9. Valutazione ecografica dell’anatomia fetale normale, 10. Valutazione ecografica dell’asse neurale del feto, 11. Valutazione ecografica della faccia e del collo del feto, 12. Apparato muscoloscheletrico fetale, 13. Valutazione ecografica del torace fetale, 14. Valutazione ecografica del cuore fetale, 15. Tratto gastrointestinale e parete addominale, 16. Apparato genitourinario fetale, 17. Valutazione ecografica dell’idrope fetale, 18. Valutazione ecografica della cervice, 19. Valutazione ecografica della placenta e del cordone ombelicale, 20. Volume del liquido amniotico: il suo ruolo nel feto in condizioni fisiologiche e patologiche, 21. Valutazione ecografica antepartum del feto: profilo biofisico fetale, 22. Ruolo dell’ecografia Doppler in ostetricia, 23. Ruolo della tomografia computerizzata e della risonanza magnetica in ostetricia, 24. Ruolo dell’ecografia tridimensionale nella valutazione del feto, 25. Trattamento prenatale del feto con difetti correggibili, SEZIONE II. Ecografia ginecologica, 26. Anatomia normale della pelvi femminile ed ecografia transvaginale, 27. Valutazione ecografica dell’utero, 28. Sanguinamento uterino anomalo: ruolo dell’ecografia, 29. Neoplasia trofoblastica gestazionale, 30. Valutazione ecografica degli annessi (ovaio e tube di Falloppio), 31. I maging ecografico nell’infertilità, 32. Gravidanza ectopica, 33. Ruolo della risonanza magnetica nella valutazione delle patologie ginecologiche, 34. Ecografia mammaria, 35. Artefatti, tranelli e varianti normali. |
Disponibilità | Ultime Copie |
Stato editoriale | In Commercio |