Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ecografia di Screening in Ostetricia: Problematiche Medico Legali

di SIEOG  
ISBN/EAN
9788861350960
Editore
Editeam
Collana
SIEOG Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
256

Disponibile

63,00 €
70,00 €
I progressi della Medicina e l’affinamento delle tecniche, come l’ecografia in ambito ostetrico, paradossalmente hanno portato in questi ultimi anni ad un aumento del contenzioso medico-legale. L’operatore si è trovato quasi disarmato intellettualmente e materialmente di fronte a questa nuova condizione che lo ha portato spesso ad avere un atteggiamento dubbioso nei confronti di quella metodica che fino a poco tempo prima ne aveva focalizzato il proprio entusiasmo. Nonostante tutto questo, il medico ha continuato ad affrontare la quotidianità con la speranza di ben operare nei confronti delle donne che richiedono le sue competenze nell’ambito dell’ecografia ostetrica. Specialmente a questi medici, al fine di migliorarne il livello di conoscenza medico-legale e di sottolineare le possibilità ed i limiti diagnostici della ecografia ostetrica di screening, si rivolge questo manuale con una documentazione attenta e completa. L’attività ben svolta dal gruppo medico-legale SIEOG in questi anni è stata integrata in questo volume conla collaborazione di alcuni operatori esperti. Il risultato è stato la realizzazione di diversi capitoli dedicati alle possibilità e limiti dell’ecografia ostetrica nella valutazione delle differenti malformazioni fetali evidenziando anche l’epoca gestazionale in cui queste diagnosi possono essere eseguite e in alcuni casi la impossibilità ad eseguirle in epoca prenatale. Inoltre anche le altre problematiche importanti riguardante il contenzioso medico-legale sono state affrontate con suggerimenti sulla gestione del contenzioso e sulle possibilità di prevenzione dello stesso con la collaborazione di figure professionali non mediche e maggiore livello di conoscenza e consapevolezza medico legale. In conclusione questo volume offre un valido aiuto agli ostetrici nell’orientarsi in questa tematica con una impostazione non solo tecnica ma anche pratica. Di tutto questo ringraziamo i diversi autori e coloro che hanno coordinato l’intero progetto.

Maggiori Informazioni

Autore SIEOG
Editore Editeam
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana SIEOG Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
Lingua Italiano
Indice

PARTE 1 - ASPETTI GENERALI
Cap. 1 - Tipologia dell'esame ecografico ostetrico: office, screening, diagnosi
Cap. 2 - Linee Guida SIEOG: modalità di effettuazione, refertazione e documentazione dell'esame ecografico ostetrico
Cap. 3 - Linee Guida per l'esame ecografico ostetrico: confronto tra realtà operative europee ed extraeuropee
Cap. 4 - Fattori limitanti l'esame ecografico

PARTE 2 - LE SCANSIONI STANDARD NELL'ECOGRAFIA DI SCREENING: LIMITI ED ERRORI
Cap. 5 - Malformazioni del sistema nervoso centrale
Cap. 6 - Malformazioni cardiache
Cap. 7 - Malformazioni toraco-addominali
Cap. 8 - Malformazioni dell'apparato genito-urinario
Cap. 9 - Malformazioni scheletriche
Cap. 10 - Patologie degli annessi fetali
Cap. 11 - Gravidanza ectopica: possibilità e limiti diagnostici

PARTE III - PROBLEMATICHE GIURIDICHE E MEDICO-LEGALI
Cap. 12 - Epidemiologia del contenzioso medico-legale relativo all'ecografia ostetrica in Italia: cause e dimensioni del problema
Cap. 13 - Aspetti penalistici della mancata diagnosi di malformazione fetale
Cap. 14 - Il risarcimento per mancata diagnosi di patologia fetale
Cap. 15 - Attuali tendenze della giurisprudenza italiana: le sentenze
Cap. 16 - Uno sguardo alla giurisprudenza straniera

PARTE IV - PREVENZIONE E GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO-LEGALE
Cap. 17 - Appropriatezza dell'esame ecografico e tutela medico-legale
Cap. 18 - L'informazione e la comunicazione come strumento per ridurre il contenzioso
Cap. 19 - Difesa e ruolo delle Compagnie assicurative nell'ambito del contenzioso
Cap. 20 - Il consenso informato
Cap. 21 - Modalità di stesura di perizia in campo ecografico ostetrico
Cap. 22 - Impiego delle metodiche di Risk Management in ecografia ostetrica per la prevenzione dell'errore diagnostico e del contenzioso

Questo libro è anche in: