Ecografia Clinica in Nefrologia - Opera in 3 Volumi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875960155
- Editore
- Eureka
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2016
- Pagine
- 1500
Disponibile
324,00 €
360,00 €
L’affermazione dell’ecografia come diagnostica strumentale di primo livello, ha significativamente modificato l’approccio clinico del Nefrologo. Le sofisticate tecnologie di cui adesso disponiamo hanno facilitato il compito diagnostico, ma il valore aggiunto è costituito sempre dalla competenza dell’Operatore, dall’amore per il proprio lavoro e dalla costante passione alla ricerca del miglioramento.
Tutte qualità che troviamo espresse in forma eccelsa in Mario Meola. La sua straordinaria competenza è sicuramente testimoniata dalla completezza di quest’opera: chiarezza del testo, facilità di consultazione, eccellente, ricca e dettagliata iconografia rappresentano elementi di sicuro consenso e successo.
Non vi è aspetto dell’apparato urinario che Mario non abbia descritto con dovizia di particolari, le caratteristiche ecografiche di varianti anatomiche, morfologiche, vascolari e patologiche sono minuziosamente tracciate e corredate di numerose e significative immagini a supporto.
Molto apprezzabile tutta la Sezione dedicata all’interventistica ecoguidata e all’ecocontrastografia, una metodica ancora poco utilizzata per lo studio delle patologie renali, ma molto promettente per
valutare l’ipoperfusione ed effettuare diagnosi differenziale delle lesioni solide, cistiche e tumorali.
Il volume affronta anche il quadro clinico dell’ipertensione e tutte le comorbidità legate allo stato di dialisi, il monitoraggio dell’accesso vascolare, sia della fistola artero-venosa, sia dei CVC. Tutte le complicanze del trapianto renale e di quello combinato rene-pancreas sono oggetto di acuta attenzione da parte di Mario. Che dire? Non si tratta di un’opera dedicata all’Ecografia in Nefrologia, ma di una “Enciclopedia Nefrologica”.
Maggiori Informazioni
| Autore | Meola Mario; Luca Aiani; Elena Alberghini; Michele Bertolotto; Nicla Campobasso; Vitantonio Di Bello; Mauro Dugo; Andrea Mancini; Alberto Martegani |
|---|---|
| Editore | Eureka |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Volume 1 - Pag. 342 ECOGRAFIA E COLOR-DOPPLER - PRINCIPI FISICI ED APPLICAZIONI SEZIONE 1 - INTRODUZIONE AI PRINCIPI BASILARI DELL’ECOGRAFIA B-MODE 1. Principi fisici dell’ecografia. Natura e caratteristiche fisiche degli ultrasuoni 2. Formazione dell’immagine. Interazione biologica degli US. Apparecchiature ecografiche 3. Progressi tecnologici e sviluppi futuri in ecografia 4. Semantica, semeiotica ed artefatti nell’immagine B-Mode Glossario B-Mode SEZIONE 2 - PRINCIPI ED APPLICAZIONI DEL DOPPPLER 5. Principi di emodinamica 6. Principi teorici ed applicazioni Doppler 7. Il Doppler nella pratica clinica. Semeiotica e basi interpretative del segnale doppler 8. Artefatti Doppler 9. Mezzi di contrasto ecografici o ecoamplificatori Glossario Color Doppler Volume 2 - Pag. 618 L’ECOGRAFIA IN NEFROLOGIA - PARTE PRIMA SEZIONE 3 - RENE NORMALE 10. Rene e vie urinarie. Anatomia ecografica normale SEZIONE 4 - RETROPERITONEO 11. Retroperitoneo 12. Aorta addominale 13. Vena cava inferiore e sistema portale SEZIONE 5 - DANNO PARENCHIMALE ACUTO E CRONICO 14. Malattia renale acuta 15. Malattia renale cronica 16. Nefropatie interstiziali SEZIONE 6 - PATOLOGIE DELLO SCAVO PELVICO E INFEZIONI DELLE VIE URINARIE 17. Infezioni delle vie urinarie SEZIONE 7 - IDRONEFROSI E UROPATIA OSTRUTTIVA 18. Idronefrosi 19. Litiasi renale SEZIONE 8 - CISTI, MASSE RENALI E TUMORI DELLE VIE URINARIE 20. Malattia cistica renale 21. Tumori del rene e delle vie urinarie SEZIONE 9 - INTERVENTISTICA ECOGUIDATA ED ECOCONTRASTOGRAFIA IN NEFROLOGIA 22. Biopsia renale 23. Indicazioni dell’ecocontrastografia per lo studio del rene Volume 3 - Pag. 533 L’ECOGRAFIA IN NEFROLOGIA - PARTE SECONDA SEZIONE 10 - ECOGRAFIA NEL PAZIENTE IPERTESO 24. Ecografia nel paziente iperteso SEZIONE 11 - MALATTIE VASCOLARI DEL RENE 25. Malattie vascolari del rene 26. Trombosi della vena renale SEZIONE 12 - COMORBIDITÀ DELLO STATO UREMICO 27. Tiroide 28. Paratiroidi 29. Linfonodi del collo SEZIONE 13 - DANNO CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE UREMICO 30. Utilità dell’ecocardiografia nel paziente con nefropatia 31. EcocolorDoppler dei vasi epiaortici 32. EcocolorDoppler delle arterie degli arti inferiori SEZIONE 14 - ACCESSO VASCOLARE 33. Fistola arterovenosa 34. Cateterismo venoso centrale SEZIONE 15 - BILANCIO CLINICO DEL TRAPIANTO RENALE 35. Ecografia nel bilancio clinico del trapianto renale |
Questo libro è anche in:
