L’ultrasonografia rappresenta oggi un campo in costante e progressiva evoluzione grazie all’introduzione dell’ecocardiografia tridimensionale real time, attraverso il TDI, lo strain rate e lo speckle tracking.
Questo volume si prefigge l’arduo compito di rappresentare, raffigurare e spiegare tutte le metodiche ecocardiografiche focalizzando l’attenzione sulle singole strutture cardiache sia in condizioni di normalità che in quelle patologiche. Iniziando dal consiglio sul miglior approccio ecocardiografico per ottenere le migliori immagini della struttura interessata, l’Autore passa alla valutazione anatomo-morfologica e infine patologica della parte stessa fino a concludere, dopo aver trattato anche le ultime metodiche a disposizione, con i possibili limiti e artefatti a cui l’operatore potrebbe incorrere durante l’esecuzione dell’esame ultrasonografico.
Tale volume rappresenta un valido supporto, non solo per i cardiologi, ma anche per chi tratta l’ultrasonografia, sia direttamente che indirettamente, nella pratica clinica quotidiana.
Maggiori Informazioni
Autore
Roldan Carlos A.
Editore
Minerva Medica
Anno
2014
Tipologia
Libro
Lingua
Italiano
Indice
Esame ecocardiografico color-Doppler normale Ventricolo sinistro Atrio sinistro Valvola mitralica Valvola aortica e tratto di efflusso Aorta Ventricolo destro Atrio destro Valvola tricuspide Valvola polmonare Arteria polmonare Pericardio Varianti normali del cuore sinistro Varianti normali del cuore destro Varianti comuni del cuore sinistro e destro Bibliografia Cardiopatia ischemica Prevalenza Ecocardiografia Bibliografia Disfunzione ventricolare sistolica Definizione ed eziologia Ecocardiografia ed eco-Doppler Valore prognostico della disfunzione sistolica in diversi contesti clinici Interventi terapeutici Bibliografia Disfunzione ventricolare diastolica Eziologie più comuni Ecocardiografia Follow-up nei pazienti con disfunzione diastolica Bibliografia Ipertensione polmonare e malattie cardiopolmonari Definizione e classificazione Eziologie comuni dell’ipertensione polmonare Ecocardiografia Stratificazione dell’ipertensione polmonare e del cuore polmonare Classificazione del cuore polmonare Accuratezza diagnostica per la diagnosi di ipertensione polmonare e cuore polmonare Valutazione in gravidanza di ipertensione polmonare e cuore polmonare Indicatori prognostici negativi nella ipertensione polmonare e nel cuore polmonare Parametri che indicano la necessità di interventi terapeutici Follow-up dei pazienti con ipertensione polmonare e cuore polmonare Bibliografia Insufficienza mitralica Eziologie comuni Meccanismo di rigurgito mitralico Ecocardiografia Bibliografia Stenosi mitralica Definizione Eziologie comuni Ecocardiografia Bibliografia Insufficienza aortica Eziologia Ecocardiografia Bibliografia Sclerosi valvolare aortica e stenosi valvolare aortica Definizione Eziologie comuni e prevalenza Ecocardiografia Bibliografia Patologia delle valvole tricuspide e polmonare Eziologie comuni Ecocardiografia Bibliografia Disfunzione delle protesi valvolari Classificazione delle valvole protesiche Parametri emodinamici normali delle valvole protesiche Disfunzione delle valvole protesiche Ecocardiografia Bibliografia Cardiopatie congenite comuni dell’adulto Indicazioni per l’esecuzione dell’esame ecocardiografico Difetto del setto interatriale Difetti del setto interventricolare Pervietà del dotto arterioso Coartazione dell’aorta Bibliografia Endocardite infettiva Definizione Malattie cardiache preesistenti Distribuzione dei tipi di endocardite infettiva Agenti patogeni più comuni Diagnosi Ecocardiografia Bibliografia Patologie dell’aorta Indicazioni di classe I per l’esecuzione dell’esame ecocardiografico nelle patologie aortiche Valore diagnostico dell’ecocardiogramma nelle patologie aortiche Bibliografia Cardiomiopatia ipertrofica Definizione Comuni eziologie e prevalenza Ecocardiografia Bibliografia Masse intracardiache ed embolia sistemica Definizione Ecocardiografia Substrati cardiaci e aortici per la formazione di emboli Possibili substrati cardiaci per formazione embolica Masse intracardiache Mimetizzazione delle masse intracardiache Bibliografia Malattie del pericardio Indicazioni di classe I per l’esecuzione dell’esame ecocardiografico nella patologia del pericardio Pericarditi acute con o senza versamento pericardico Tamponamento cardiaco Pericardite costrittiva Accuratezza diagnostica per la ricerca delle patologie pericardiche Differenziazione tra pericardite costrittiva e cardiomiopatia restrittiva Utilizzo dell’ecocardiografia nelle pazienti con gravidanza e affette da patologie del pericardio Utilizzo dell’ecocardiografia nel trattamento e nel follow-up dei pazienti affetti da patologie del pericardio Bibliografia