Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Eco, Narciso e le figure della dipendenza amorosa

ISBN/EAN
9788865318454
Editore
Alpes Italia
Collana
Psiche e dintorni
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
140

Disponibile

14,00 €
L'amore si rivela in modo fortuito, inatteso: l'altro, spuntato da un remoto recesso dell'essere, all'improvviso è davanti a noi; i suoi occhi ora ci trafiggono come il raggio di sole di Quasimodo, una folgorazione che rappresenta la svolta del nostro destino. Questo è il big bang dell'amore e anche il suo mistero: collisione fortuita di solitudini venute dal nulla da cui si sprigiona un'energia inedita. Questa è la dinamica dell'amore: fascinazione fra sconosciuti, corpi che si attraggono in forza dell'enigma che rappresentano l'uno per l'altro. È il destino dell'amore: narrativa che esaurisce la sua ispirazione nel momento in cui il possesso prende il posto della mancanza, la presenza scalza l'assenza, il pieno si sostituisce al vuoto, mentre la prossimità e la banalità del controllo rimpiazzano la distanza, la creatività e la poesia del desiderio. L'amore adulto richiede un Io forte e un cuore aperto e libero ma anche la stretta connessione tra i due. Quando l'amore perde l'Io, diviene una pura illusione romantica, una dipendenza; quando perde il cuore, l'amore si raggela e diventa narcisismo. L'amore è un demone che esige la forza dell'adulto e la vulnerabilità del bambino.

Maggiori Informazioni

Autore Borgioni Massimo
Editore Alpes Italia
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Psiche e dintorni
Num. Collana 58
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: