Ecfrasi, immaginazione, scrittura. Letteratura e arti figurative da Dante a Gadda

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829018604
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 344
Disponibile
38,00 €
L'iconografia e la cultura figurativa sono di primaria importanza in una tradizione come quella italiana, esposta a un contatto continuo con l'arte antica e moderna. Il volume propone un percorso avvincente e originale attraverso la letteratura, analizzando la complessa interazione fra testi e opere artistiche, menzionate esplicitamente dall'autore o riconoscibili in maniera indiziaria. Gli oggetti artistici non sono mai inerti, ma entrano in relazione con i testi in cui sono evocati: il sofisticato rapporto di riprese e suggestioni impone un confronto radicale sulle possibilità dei diversi mezzi espressivi e offre illuminanti chiavi di lettura. Nel libro un'indagine di tal genere è rivolta alla Commedia di Dante, ai Trionfi di Petrarca, alla Gerusalemme liberata di Tasso e al Pasticciaccio di Gadda: tutte opere che sono costantemente in dialogo con le arti figurative, alle quali hanno fornito a loro volta temi e argomenti, con sorprendenti e affascinanti contaminazioni. Due saggi sono dedicati all'interpretazione di alcuni canti dell'Inferno che hanno acceso la fantasia di artisti e lettori.
Maggiori Informazioni
Autore | Terzoli Maria Antonietta |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lingue e letterature Carocci |
Num. Collana | 400 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: