EAV Elettroagopuntura 2vol.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788885076297
- Editore
- Guna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 238
Non Disponibile
57,00 €
Il volume, tradotto dal tedesco da Antonio Pasciuto, medico italiano specialista in EAV e Presidente della Società Italiana di Elettroagopuntura secondo Voll, aggiunge una nuova ed importante opera alla letteratura pubblicata in lingua italiana per lo studio e la pratica dell'EAV. E' così finalmente disponibile anche per il medico italiano uno strumento che consente di utilizzare i quasi 1200 punti di misurazione di cui si avvale l'Elettroagopuntura secondo Voll, raggruppati e sistematizzati per argomenti. Il volume ha una estrema importanza dal punto di vista pratico, quando si lavora sul paziente relativamente ad un determinato argomento e dal punto di vista della consultazione, quando si cercano punti, non sapendo su quale vaso o meridiano siano collocati. Si può trovare così in modo rapido e sistematico l'informazione ricercata, utilizzando al meglio tutte le enormi possibilità diagnostiche e terapeutiche offerte dall'EAV. Il volume facilita l'accesso a chi inizia ad utilizzare la metodica ed al tempo stesso è di estremo aiuto anche ai più esperti. Inoltre, è l'ideale completamento dell'Atlante di Elettroagopuntura secondo Voll, suddiviso per vasi e meridiani, scritto da I. Ruf e recentemente pubblicato in Italia da Guna Editore. Questi due atlanti, fra loro complementari costituiscono quindi una base sicura per chi si avvicina all'EAV, un aiuto pratico e concreto per chi quotidianamente utilizza tale metodica ed una indispensabile fonte di consultazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Bechtloff Friedrich |
---|---|
Editore | Guna |
Anno | 1996 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | DITO DELLA MANO: 1 Meridiano o Vaso: Ly • Argomento di trattazione: - Anello linfatico del Waldeyer - Tonsille - Orecchio ed udito - Dente - Mascella e mandibola - Occhio e vista - Naso ed olfattto, seni paranasali - Ghiandole salivari e lingua Meridiano o Vaso: P • Argomento di trattazione: - Faringe e laringe - Polmone, diaframma, mediastino DITO DELLA MANO: 2 Meridiano o Vaso: GI • Argomento di trattazione: - Intestino crasso incluso il sigma - Parte terminale dellÕintestino a partire dal retto e parte posteriore del bacinetto Meridiano o Vaso: DN • Argomento di trattazione: - I 12 nervi cranici - Encefalo (escluse le ghiandole endocrine) - Sistema limbico - Vegetativo: simpatico - Vegetativo: parasimpatico - Midollo spinale e sistema nervoso periferico - Muscolatura DITO DELLA MANO: 3 Meridiano o Vaso: MC • Argomento di trattazione: - Arterie - Vene - Sistema linfatico - Membrane sierose (diagnosi di aderenze) Meridiano o Vaso: AL • Argomento di trattazione: - Allergia DITO DELLA MANO: 4 Meridiano o Vaso: DO • Argomento di trattazione: - Degenerazione organica Meridiano o Vaso: TR • Argomento di trattazione: - Endocrino - Ghiandola mammaria DITO DELLA MANO: 5 Meridiano o Vaso: C • Argomento di trattazione: - Cuore Meridiano o Vaso: IT • Argomento di trattazione: - Intestino tenue e duodeno DITO DEL PIEDE: 1 Meridiano o Vaso: M/P • Argomento di trattazione: - Pancreas esocrino - Milza e sangue Meridiano o Vaso: F • Argomento di trattazione: - Fegato DITO DEL PIEDE: 2 Meridiano o Vaso: DA • Argomento di trattazione: - Degenerazione articolare - Ossa e colonna vertebrale Meridiano o Vaso: St • Argomento di trattazione: - Stomaco - Esofago DITO DEL PIEDE: 3 Meridiano o Vaso: DC • Argomento di trattazione: - Degenerazione connettivale Meridiano o Vaso: Cu • Argomento di trattazione: - Cute - Cicatrici DITO DEL PIEDE: 4 Meridiano o Vaso: DG • Argomento di trattazione: - Degenerazione grassa Meridiano o Vaso: VB • Argomento di trattazione: - Colecisti DITO DEL PIEDE: 5 Meridiano o Vaso: R • Argomento di trattazione: - Rene Meridiano o Vaso: V • Argomento di trattazione: - Vescica - Organi genitali e parte anteriore del bacinetto |
Questo libro è anche in: