Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

East India Company. Una Storia Giuridica (1600-1708)

ISBN/EAN
9788815146380
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto italiano di scienze umane. Studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
350

Disponibile

27,00 €
La East India Company inglese venne fondata dalla regina Elisabetta I con il preciso scopo di importare spezie dalle Indie orientali, sfidando in questo modo il monopolio portoghese e la concreta minaccia olandese nel commercio di beni all'epoca eccezionalmente richiesti. Quello che sarebbe diventato il principale strumento del colonialismo britannico nel sub-continente indiano, dunque, nacque come una compagnia di mercanti in cerca di cospicui profitti. Il presente volume analizza la struttura organizzativa della più longeva e fortunata compagnia commerciale dell'età moderna nel corso del suo primo secolo di vita adottando una prospettiva spiccatamente storico-giuridica. Particolare attenzione viene riservata all'individuazione degli elementi che, proprio in epoca elisabettiana, determinarono in Inghilterra l'affermazione della "corporation" come principale forma di "business organization" nei traffici transoceanici.

Maggiori Informazioni

Autore Gialdroni Stefania
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Istituto italiano di scienze umane. Studi
Lingua Italiano