Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

E tutto cominciò dalla spirale

ISBN/EAN
9791222315973
Editore
Mimesis
Collana
Scienze della narrazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
150

Disponibile

22,00 €
Dal niente non nasce niente. "Per fare un albero ci vuole un fiore, per fare un tavolo ci vuole i legno, per fare il legno ci vuole l'albero, per fare l'albero ci vuole il seme..." cantava Sergio Endrigo. Le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare e ascoltare. Le cose ci accompagnano, ci avvolgono, ci stupiscono, ci fanno esistere. Gli spazi vuoti ci spaesano, ci smarriscono, sono inerti. Le cose con le loro sagome fluide possono danzare, persino sussurrare, come suggeriva Alberto Savinio nel suo libro Tutta la vita (2011) con le loro voci di stoffa. La spirale è un segno in movimento, è un corpo che danza. Il movimento è vita, solo la morte è inerte. Spesso accade che le cose, nell'inseguire la perfezione formale, siano inerti e che persino abbiano dimenticato di sussurrare. I quadrati, i rettangoli, i cerchi sono delimitazioni di uno spazio che si offre inerte nella sua geometrica immobilità. La spirale è un segno fluido che abbraccia. Il Tatlin, il primo divano a spirale, ha inaugurato una nuova modalità di relax: una forma morbida che avvolge. Per accogliere ci vuole una spirale, ci vuole qualcosa che abbraccia, che si piega e si arrotola, senza spigoli, senza angoli, fluida come una spirale di fumo.

Maggiori Informazioni

Autore Semprini Roberto
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Scienze della narrazione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: