Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

E-learning: Una Guida Operativa. Come Realizzare E Valutare Un Progetto

ISBN/EAN
9788846447760
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
160

Disponibile

23,00 €
L'obiettivo del libro è offrire a manager, imprenditori, consulenti un quadro di riferimento pragmatico e demitizzante del mondo dell'e-learning che sia di concreto supporto nei processi di valutazione e di realizzazione di progetti di e-learning da implementare nelle proprie realtà aziendali. L'implementazione di un progetto di e-learning non è un'operazione immediata, e non può ridursi a riciclare e rendere disponibili on-line i materiali e i contenuti utilizzati in altri differenti contesti formativi. Gli autori sostengono le potenzialità e i concreti vantaggi di implementare soluzioni e-learning in azienda ma evidenziano che l'e-learning non è una soluzione formativa efficace e valida per qualsiasi impresa o qualsiasi contesto.

Maggiori Informazioni

Autore Esposito Giuseppe; Mantese Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Num. Collana 521
Lingua Italiano
Indice Pietro Luca Agostini, Prefazione Introduzione L'e-learning: cos'è (Introduzione; Una definizione; Evoluzione storica; Come cambia la formazione; La soluzione blended; I contesti della formazione e-learning) Gli aspetti psicologici e "sociali" nell'e-learning (Introduzione; L'apprendimento e i differenti modi di apprendere; Le differenze individuali: individualizzazione e personalizzazione; Le interazioni: promuoverle e gestirle) Come implementare un progetto di e-learning: una guida operativa (Introduzione; Figure professionali coinvolte; Da dove iniziare: le linee guida?; Progettazione come attività di "risoluzione di un problema"; I passi da compiere nella progettazione) Strumenti tecnologici per l'e-learning (Alcune considerazioni generali; Come valutare un LMS; Comprare o produrre un LMS; Di cosa tener conto in un contratto con un fornitore per strumenti di e-learning in particolare per LMS; Una breve panoramica sul mondo del business e-learning; Gli standard nell'e-learning: alcune considerazioni critiche) Il contenuto (Introduzione; Figure professionali coinvolte; Come preparare i contenuti: i learning objects; I contenuti: dove trovarli; Contenuti on; Contenuti off-line; Come si organizzano i contenuti nella formazione e-learning) E-learning aspetti economici (Misurare il ROI nell'e-learning; Prevedere e misurare i costi; Prevedere e misurare i benefici; Calcolare il ROI di un programma di e-learning: un caso concreto in sintesi; Altri metodi di valutazione economica di un investimento di e-learning; Cash flow netto; Sintesi progetto proposto; Payback period; Alcuni indicatori sintetici)
Stato editoriale In Commercio