Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

E-learning. Teorie, modelli ed esempi

ISBN/EAN
9788854808836
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
100

Disponibile

11,00 €
Negli ultimi anni, l'interesse a utilizzare metodologie d'apprendimento a distanza è cresciuto considerevolmente all'interno di aziende e università, che si interrogano su quali possano essere quelle più adatte a garantire un'adeguata formazione a chi sceglie di seguire un corso a distanza piuttosto che in presenza. L'erogazione di contenuti a distanza ha segnato profonde innovazioni sia dal punto di vista pratico, sia dal punto di vista delle nuove figure coinvolte, nonché dalle nuove vesti assunte dalle figure tradizionali con l'avvento dell'informatica. Si tratta di metodologie che si fondano particolarmente sull'aspetto partecipativo e collaborativo, al centro di cui gioca un ruolo di primo piano la figura umana. Il testo non ha la pretesa di essere un manuale, ma racchiude in sé aspetti teorici e pratici dello sviluppo dell'e-learning, con lo scopo di promuovere riflessioni e critiche di tipo costruttivo al miglioramento di corsi a distanza. Angelo Romeo è laureato in Scienze della comunicazione e si occupa di processi culturali, storia della sociologia e uso delle tecnologie. È cultore della materia presso la cattedra di Sociologia generale e collaboratore della cattedra di Storia del pensiero sociologico presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università degli Studi Roma Tre. Svolge attività di tutoraggio e docenza, nonché di ricerca su identità, socializzazione e moda.

Maggiori Informazioni

Autore Romeo Angelo
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg