E L'azienda Fa La Tv. Un Nuovo Approccio Di Comunicazione Integrata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846437471
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Societa' industriale sezione 2a saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 96
Disponibile
18,00 €
È il primo libro applicativo che parla della business tv .
Una rivoluzione silenziosa sta modificando i piani di comunicazione delle imprese. Tg aziendali, comunicazione interna, formazione, intrattenimento e fidelizzazione del cliente: nel volume la storia, gli esempi e le prospettive della convergenza tra televisione e multimedialità, ovvero dei mezzi che permettono alle imprese di creare nuove emozioni . Il marketing, la comunicazione esterna, la comunicazione interna e lo sviluppo di competenze trovano nuove connessioni e integrazioni attraverso modalità creative rappresentate dai diversi generi tv:
- l' infotainment , ovvero l'informazione attraverso l'intrattenimento;
- l' edutainment , ovvero la formazione attraverso l'intrattenimento;
- il telegiornale e gli eventi in diretta.
Questo approccio di comunicazione integrata si rivolge a pubblici diversi: dalle comunità di clienti, da quelli attuali a quelli potenziali, all'organizzazione interna e il territorio.
Gli autori, protagonisti e testimoni della televisione d'impresa, sono andati alla scoperta di questa sfida innovativa della comunicazione facendo un libro "in diretta" , ricco di commenti, spunti, proposte. Realtà e vision si fondono così nel testo aprendo interessanti finestre sul futuro prossimo, quello in cui si parlerà di idee, contenuti e stile, e non di tecnologie, bande e chip.
E se l'evoluzione dei media apre nuove opportunità, le persone impegnate su questi fronti devono integrare conoscenze e competenze secondo un approccio di "contaminazione". Nasce così un vero e proprio laboratorio per la corporate tv e per l'innovazione di idee nella televisione.
Andrea Notarnicola lavora per l'integrazione dei linguaggi di impresa, televisione e teatro. Opera nel gruppo di Nova Spa di Milano con una esperienza su primarie aziende dei principali settori di business. Negli anni Novanta, dopo un decennio di RAI e numerose sperimentazioni di regia, ha fondato al MIB di Trieste il primo laboratorio di utilizzo delle tecniche teatrali per lo sviluppo di gruppi. Ha pubblicato con lo stesso editore L'helping per la formazione manageriale (1998) e Changing: diventare manager del cambiamento (1999).
Fiora Steinbach Palazzini è docente di Teorie e tecniche della promozione d'immagine a Scienze della Comunicazione dell'Università di Trieste. Scrittrice e giornalista, ha una formazione composita che parte dall'ideazione e conduzione dei primi programmi nella tv commerciale. Seguono vent'anni di esperienza come dirigente e consulente nella comunicazione integrata d'impresa. Ha fama internazionale come autore del volume "Coca Cola Superstar 1986" in occasione del centenario della bibita. Insegna al MIB School of Management di Trieste.
Maggiori Informazioni
| Autore | Notarnicola Andrea; Steinbach Palazzini Flora |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Societa' industriale sezione 2a saggi |
| Num. Collana | 70 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Amici della tv, allegria! Riflessioni di Mike Bongiorno Introduzione Video ergo sum: la comunicazione integrata Dal prodotto star all'impresa superstar I fabbisogni di relazione con le comunità di clienti I fabbisogni di emozioni e velocità nella comunicazione interna La convergenza e la corporate tv Il palinsesto L'infotainment : il telegiornale aziendale e le rubriche L'edutainment : tv e internet insieme per apprendere Tra tv edutainment e teatro La sintesi di infotainment: la fiction e il reportage L'edutainment: il tv event per la rete commerciale Verso il cliente esterno: l'evento La corporate tv esterna Le 20 parole da sapere |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
