E-commerce startup

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891651167
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Digital Generation
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
- Pagine
- 250
Disponibile
20,00 €
Questo libro non è un manuale tecnico per realizzare un sistema di e-commerce; piuttosto, è una guida che aiuta a definire la giusta strategia di marketing per costruire un e-commerce che non sia solo un catalogo di prodotti acquistabili online.
Il testo è dedicato a chiunque si stia avvicinando al mondo dell’e-commerce per la prima volta (imprenditori, responsabili marketing, consulenti, studenti) con l’obiettivo di aiutarli a “partire con il piede giusto”, evitando i tipici errori di chi inizia a vendere online.
L’approccio seguito, sviluppato dall’autore in molti anni di esperienza sul campo, parte dall’analisi dei dati (oggi reperibili molto più facilmente rispetto a qualche anno fa) per arrivare alla creazione di un progetto e-commerce capace di farsi spazio in un mercato sempre più affollato.
Giuseppe Noschese
Consulente e-commerce e formatore. Da anni si occupa della vita digitale delle aziende e le affianca nel processo di Digital Transformation, pianificando le strategie e individuando gli strumenti e le risorse utili a raggiungere gli obiettivi di business. Speaker radiofonico e ideatore del format Cultura Digitale, contenitore multimediale di consigli di marketing e business, di notizie ed esperienze di aziende e professionisti del settore. Founder di Ecommerce HUB, PrestaShop Ambassador e formatore in eventi, workshop e meetup.
Maggiori Informazioni
| Autore | Noschese Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Digital Generation |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Capitolo 1 Perché vendere online 1.1 L’e-commerce in Italia 1.2 Quali sono le opportunità 1.3 Gli errori da evitare 1.4 Il tempo da dedicare all’e-commerce e le risorse da coinvolgere 1.5 Partire nel modo giusto: la roadmap per il successo Capitolo 2 Mercato, competitor e clienti: analisi e strumenti 2.1 Mercato: lo spazio del tuo business 2.2 Fonti e strumenti per l’analisi del mercato 2.2.1 Fonti 2.2.2 Strumenti 2.3 Competitor: chi dovrai affrontare 2.3.1 Individuare i competitor 2.3.2 Strumenti per l’analisi dei competitor 2.3.3 Metti alla prova i tuoi competitor 2.4 Clienti: sai a chi ti rivolgi? 2.4.1 Strumenti per l’analisi dei clienti Capitolo 3 Rendi unico il tuo e-commerce 3.1 Proposta di valore: cos’è e come definirla 3.2 Value Proposition Canvas 3.3 Come differenziarsi dai competitor Capitolo 4 Strumenti per progettare il tuo e-commerce 4.1 Cos’è un modello di business 4.2 Modelli di gestione e-commerce 4.2.1 Catalogo prodotti 4.2.2 Gestione del magazzino 4.2.3 Modelli di vendita 4.3 Business Model Canvas 4.4 Fai bene i conti prima di vendere Capitolo 5 E-commerce e marketplace: il binomio vincente 5.1 Il tuo e-commerce 5.2 La scelta della piattaforma 5.2.1 Piattaforme su misura 5.2.2 Piattaforme open source CMS 5.2.3 Piattaforme SaaS a noleggio 5.3 Marketplace 5.3.1 Tipologie di marketplace 5.3.2 Perché vendere sui marketplace 5.3.3 Svantaggi e aspetti negativi dei marketplace 5.3.4 Consigli e strumenti utili 5.4 Gestire i dati: crea un e-commerce scalabile Capitolo 6 Valida il mercato e inizia a vendere online 6.1 L’approccio startup applicato all’e-commerce 6.2 Come generare traffico 6.3 Consigli pratici e strumenti utili Conclusioni Lista degli strumenti Ringraziamenti Bibliografia |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
