E-care E Anziani Fragili. Una Sperimentazione Tra Bologna E Ferrara

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788856810684
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Salute e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 304
Disponibile
                
                    
                        31,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il progetto e-care anziani fragili sviluppato nelle province di bologna e ferrara è una realtà emergente pensata per gli anziani e un'opportunità per le politiche socio-sanitarie locali per affrontare l'invecchiamento della popolazione, valorizzando la casa e il mondo vitale della persona, prevenendo accadimenti bruschi e inaspettati e intercettando una domanda latente che ha logiche estranee al tradizionale sistema di cura e assistenza. La traduzione operativa del concetto di fragilità e il rilievo dei punti di forza e critici riscontrati sono frutto di un articolato processo metodologico di ricerca valutazione che avvalora il percorso intrapreso da cup 2000 e connota la stesura del presente volume con un ampio bilancio della sua fase sperimentale. Il capitale sociale che la rete e-care sa coinvolgere sostiene in una nuova ottica home care il cittadino e il contesto di cui fa parte e si adopera coerentemente per l'integrazione operativa alle linee guida del fondo regionale per la non autosufficienza, riducendo l'impatto umano ed economico a carico del sistema socio-sanitario. Il senso proprio della ricerca è ovviamente quello di contribuire allo sviluppo in maniera sempre più fruttuosa di un progetto di politica socio-sanitaria che di fatto non ammette molte subordinate o qualsivoglia scansamento.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cipolla Costantino; Guarino Francesca | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Salute e societa' | 
| Num. Collana | 37 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Giuliano Barigazzi, Prefazione Costantino Cipolla, Introduzione Roberto Cassoli, Carla Fiori, Simome Lodi, Donatella Nardelli, Diego Cavallina, I progetti e-Care a Bologna e Ferrara: le reti home care per l'assistenza socio-sanitaria rivolta agli anziani fragili e ad altre deboli di popolazione Francesca Guarino, La ricerca sui progetti della rete e-Care, tra profili operativi di fragilità e impatto del servizio Francesca Guarino, Laura Lanzi, Sabrina Raspanti, Dentro i progetti della rete bolognese: per una qualità di vita a specifica personalizzazione Cristina Malvi, Simona Ferlini, La rete e i suoi nodi: la città metropolitana e i percorsi di comunicazione nell'assistenza all'anziano Serena Broccoli, Gerardo Lupi, Walther Orsi, A casa, dopo l'ospedalizzazione: il progetto e-Care Scompenso Cardiaco a Bologna Veronica Agnoletti, Simone Lodi, Progetti e-Care e Giuseppina: profilo degli utenti e impatto dell'assistenza telematica nel Comune di Ferrara Veronica Agnoletti, Gli anziani di Massa Fiscaglia e gli appartamenti domotizzati: sinergie per il miglioramento della qualità della vita Fernando Anzivino, Francesca Artioli, Simone Lodi, Teleortogeriatria nella provincia di Ferrara Alessandro Pirani, Davide Zaccherini, Cristina Tulipani, Fernando Anzivino, Il Telemonitoraggio dei bisogni nelle demenze nel Distretto Ovest di Ferrara Roberto Cassoli, Francesca Guarino, Cristina Malvi, Fra Bologna e Ferrara, uno sguardo di sintesi tra progetti sperimentali e linee di spendibilità Mauro Moruzzi, Epilogo: il progetto e-Care come anticipazione della sanità al tempo di Internet Francesca Guarino, Linda Lombi, Nota metodologica Bibliografia di riferimento Notizie sugli autori. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
