Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Due saggi sulla questione sociale-Un dialogo su Eugen Ehrlich. Società, potere, diritto

ISBN/EAN
9788846759986
Editore
Edizioni ETS
Collana
Rifrazioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
316

Disponibile

28,00 €
Un dialogo su Eugen Ehrlich. Società, potere, diritto: Studiosi di filosofia e sociologia del diritto discutono la figura e l'opera di Eugen Ehrlich, partendo dall'ormai classica pagina de I fondamenti della sociologia del diritto e dalla polemica che lo oppose a Hans Kelsen, per arrivare a considerare anche le dottrine espresse in scritti che hanno avuto minore diffusione. Il dibattito si muove intorno ai temi del giusliberismo, di cui Ehrlich può essere considerato uno degli iniziatori, e della natura sociale del diritto, inteso soprattutto come "diritto vivente", ma cerca di mettere in luce anche l'attenzione del sociologo di Czernowitz per le questioni del diritto di origine positiva e statuale, spesso rimasta in sottofondo. "Eugen Ehrlich. Due saggi sulla questione sociale": Eugen Ehrlich è autore di un'opera piuttosto vasta, che spazia tra numerosi temi. Vengono qui presentati in prima traduzione italiana due scritti che mettono in luce un versante meno conosciuto, quello dell'Ehrlich "politico", che si interessa di uno dei problemi più brucianti, tanto per il suo tempo quanto per il nostro: la questione sociale. Se il primo scritto trae spunto da un'approfondita discussione delle posizioni dell'amico Anton Menger, appena scomparso, e si apre a un'analisi più ampia del campo battuto da rivoluzionari e riformatori sociali, il secondo presenta, al contrario, un'esplicita critica nei confronti di Karl Marx, soprattutto rispetto all'insostenibilità delle sue analisi economiche.

Maggiori Informazioni

Autore Ehrlich Eugen;Ridolfi G.
Editore Edizioni ETS
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Rifrazioni
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio