Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Due letture del giovane Marx

ISBN/EAN
9788857577098
Editore
Mimesis
Collana
Quaderni di teoria critica della società
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
130

Disponibile

10,00 €
Rileggere Marx e, soprattutto, saperlo attualizzare. A partire dalla concezione della natura come "corpo inorganico" dell'uomo sviluppata dal giovane Marx nei suoi manoscritti del 1844, Judith Butler propone una visione innovativa e del tutto diversa della questione ecologica. Con l'acutezza che contraddistingue tutto il suo lavoro teorico e che l'ha resa uno dei principali riferimenti del pensiero femminista e queer, Butler rimette in discussione l'interpretazione del primo Marx, spesso accusato di utilizzare una prospettiva antropocentrica. Nella seconda parte di questa raccolta di scritti ancora inediti in traduzione italiana, l'autrice prende in esame la celebre lettera di Marx inviata ad Arnold Ruge nel 1843 per rilanciare una volta di più il ruolo della filosofia come "critica spietata" in grado di sovvertire continuamente l'ordine stabilito.

Maggiori Informazioni

Autore Butler Judith;Contadini D. A.;Pinzolo L.
Editore Mimesis
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Quaderni di teoria critica della società
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio