Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Due è facile, tre è complessità. Dal caos agli investimenti in Borsa

ISBN/EAN
9788822002433
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
La scienza nuova
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
288

Disponibile

18,00 €
Siete bloccati in un ingorgo, state pensando a cosa fare dopo cena, e intanto la radio annuncia che anche oggi le Borse sono andate malissimo. Qualcosa vi dice che tutte queste cose hanno un elemento comune, ma quale? La risposta è: la complessità. Considerata da alcuni come l'unica vera novità scientifica dopo la teoria della relatività generale, la scienza della complessità accomuna sistemi apparentemente privi di punti di contatto, ma che in realtà condividono alcune caratteristiche significative, per esempio la capacità di passare dall'ordine al disordine e viceversa senza alcun intervento esterno. Partendo dallo studio di alcuni esempi tratti dalla vita di tutti i giorni (la gestione delle pratiche in un ufficio, il caos del traffico, l'affollamento del bar preferito), Johnson allarga l'orizzonte a numerose altre manifestazioni della complessità nel mondo reale: dall'andamento dei mercati finanziari e dalla struttura dei generi musicali fino agli interrogativi più profondi della fisica fondamentale, passando per le ricerche sul cancro e le minacce alla sicurezza globale. Con stile accattivante e pieno di brio, il volume ci presenta gli sviluppi più recenti di una teoria che, nonostante la giovane età e la lunga strada ancora da percorrere, potrebbe diventare uno dei pilastri della scienza del XXI secolo.

Maggiori Informazioni

Autore Johnson Neil;Migliori A.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana La scienza nuova
Num. Collana 143
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio