Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dove Va L'europa? Problemi E Prospettive Del Vecchio Continente Nel Mondo Attuale

ISBN/EAN
9788820433666
Editore
Franco Angeli
Collana
Istituto gramsci - sezione emilia romagna
Formato
Brossura
Anno
1989
Pagine
144

Disponibile

22,00 €
Questo volume nasce dall'urgenza di sottolineare e di analizzare con ottica e strumenti pluridisciplinari problemi e ruolo del vecchio continente partendo dai dati della realtà economica, demografica e politica degli ultimi decenni. Il confronto tra esperti in campo storico, economico e politologico di diversi paesi porta ad un quadro ricco, articolato anche per qualche verso, provocatorio. Se ne ricavano gli elementi di una mappa economica politica da cui è possibile estrapolare linee di tendenza, ruoli, vocazioni dell'Europa in un mondo in rapida trasformazione. La scelta di San Marino come luogo d'incontro non è casuale. La profonda revisione critica delle sue radici storiche, la creazione di un'Università come comunità aperta di studio e la vocazione al confronto e alla collaborazione fanno, della Repubblica, una protagonista attiva della nuova realtà comunitaria. Scritti di R. Tamames, G. Therborn, G. Galloni, R. Zangheri, M. Telò, L. Compagna G. Fanti, A. Golini, J. Sallois, A. Giolitti, G. Postel-Vinay, R. Portes, C. Bernardini, G. De Rosa, G. Arfè, G.G. Migone, P. Schori, V. Zagladin.

Maggiori Informazioni

Autore Finzi Roberto; Lotti sandra
Editore Franco Angeli
Anno 1989
Tipologia Libro
Collana Istituto gramsci - sezione emilia romagna
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Indice Premessa Avvertenza L'Europa tra crescita e crisi Ramón Tamarnes, Alcune previsioni sul futuro economico e sociale dell'Europa Gòran Therbom, Svolte storiche e polarizzazione attuale nelle società europee Giovanni Galloni, Leforze cattolico-democratiche in Europa R. Zangheri - M. Telò, La sinistra europea Luigi Compagna, Movimenti liberal-democratici in Europa Guido Fanti, Le istituzioni comunitarie: bilanci e prospettive Su alcune risorse dell'Europa Antonio Golini, Il bene uomo: trends demografici, lavoro e migrazione Jacques Sallois, Una politica europea del territorio per la crescita Antonio Giolitti, Economia e politica, Stato e mercato nella costruzione dell'unità europea Gilles Postel-Vinay, L'agricoltura: fine della campagna e dimensione europea Richard Portes, Riflessioni sulla situazione economica e culturale Carlo Bernardini, Situazione e prospettive della risorsa ricerca La dimensione europea tra politiche nazionali e assetti mondiali Gabriele de Rosa, Verso un'Europa a più marce Gaetano Arfè, Minoranze etniche e nazionali nell'Europa comunitaria Gian Giacomo Migone, L'Europa tra Est e Ovest Pierre Schori, Europa, Nord e Sud del Mondo Vadim Zagladin, L'URSS e i problemi di unificazione europea
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: