Dove va il tempo che passa. Fisica, filosofia e vita quotidiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815259561
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 158
Disponibile
12,00 €
"Cosa succede al tempo quando passa?" sembra la domanda di un bambino e invece fu niente meno che il grande Albert Einstein a chiederlo al matematico Kurt Gödel durante una passeggiata a Princeton. Pur facendo parte della nostra esperienza quotidiana, il tempo non è per nulla un fenomeno scontato. Da sempre la sua natura e la sua logica, percepite come misteriose e inafferrabili, suscitano l'interesse e le riflessioni di scienziati e filosofi, oltre che delle persone comuni. Il libro dà risposta ad alcuni interrogativi fondamentali riguardo al tempo: è vero che scorre a velocità diverse? E che può addirittura fermarsi, come accade nei buchi neri? Ed è vero che gli esseri viventi posseggono un orologio interiore che non ha nulla a che fare con la posizione del sole o con il ritmo giorno-notte? Presentazione di Remo Bodei.
Maggiori Informazioni
Autore | Kinnebrock Werner;Rumore P. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca paperbacks |
Num. Collana | 82 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: