Dostoevskij. Il destino di uno scrittore, la libertà di una coscienza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854893740
- Editore
- Aracne
- Collana
- Ragni dietro le quinte
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 276
Disponibile
12,00 €
La forza spirituale di Fëdor Dostoevskij è il tema centrale che lega la raccolta di questi tre testi teatrali. Uno scrittore che non soccombe al suo destino di uomo debole, malato, in lotta con la povertà, ma che vince ogni avversità grazie alla sua forza interiore e alla libertà di pensiero. Con brevi flash si illuminano i momenti più salienti della sua esistenza: l'uomo e l'artista convivono tra dubbi e sofferenze, mentre si svelano gli angoli più reconditi della coscienza umana che si apre a improvvisi momenti di chiara e inaspettata consapevolezza. Esiste Dio? A cosa serve l'arte? Quale è il senso della nostra esistenza? Ecco le domande che l'opera di Dostoevskij ci impone.
Maggiori Informazioni
Autore | Migliori Camilla |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ragni dietro le quinte |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: