Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Doppio standard. Donne e carriere scientifiche nell'Italia contemporanea

ISBN/EAN
9788829015412
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
272

Disponibile

31,00 €
Doppio standard, che cosa vuol dire? Si usa quando si applicano criteri di valutazione diversi nei confronti di persone che si trovano nella stessa situazione o hanno le stesse caratteristiche. In ottica di genere, e guardando al mondo del lavoro, è il metro di giudizio - generalmente più severo - utilizzato nei confronti delle donne quando si tratta di valutarle. Che produce svantaggi nel reclutamento, nella promozione e nella retribuzione. Trucca la corsa. La rende più faticosa. Doppio Standard è il titolo di questo libro, che lascia ben poche ambiguità in merito ai risultati di almeno otto anni di ricerche sulle disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro, della scienza e della ricerca. Un testo che, rivolgendosi ad esperte, esperti e non solo, restituisce il ricco dibattito internazionale sul tema per poi focalizzarsi sul nostro paese. Lo fa, da una parte, inquadrando l'Italia all'interno del contesto europeo in prospettiva comparata e, dall'altra, soffermandosi su quattro casi studio nei settori dell'accademia, delle scienze biologiche e delle carriere medico-chirurgiche. Dicono che la parità sia solo una questione di tempo. Ma è davvero così? Dati alla mano, l'autrice alza il velo sulle ragioni strutturali e sui meccanismi, spesso invisibili, alla base delle disuguaglianze di genere nel lavoro e nella scienza, sul loro continuo riprodursi, sulle resistenze che provocano e sui paradossi che le accompagnano.

Maggiori Informazioni

Autore Gaiaschi Camilla
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1502
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio