Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dopo le Costituzioni. Legalità e legittimità nella crisi dello stato

ISBN/EAN
9788893910668
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Agonalis
Formato
Libro in brossura
Anno
2017

Disponibile

12,00 €
La crisi della legge e del principio di legalità è inscritta nella “contraddizione fondamentale” dello Stato moderno in tutte le sue forme. Comprendere questa aporia originaria rappresenta la via principale per spiegare la crisi della rule of law nell’età dei diritti, ovvero nello Stato post-costituzionale che si abbandona ad una interpretazione “senza limiti” affidata alle corti. I rischi per la democrazia che scaturiscono dall’ideologia mondialista non sono evitabili senza una ripresa del tema della legittimità popolare, per fondare una nuova “legalità” riconosciuta e garantita entro spazi di cittadinanza politicamente e responsabilmente organizzati. Agostino Carrino è Professore Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico. Ha insegnato negli Atenei di Napoli Federico II, Cagliari e Perugia. È stato Professore invitato negli Atenei di Paris 2, 10 e 11; ha insegnato Staastlehre nell'Università di Vienna. Ha tenuto lezioni e conferenze in molte università italiane, europee ed americane. È condirettore del semestrale "Lo Stato".

Maggiori Informazioni

Autore Carrino Agostino
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Agonalis
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio