Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dopo il manicomio - Follia e politica [Viganò - Aracne]

ISBN/EAN
9788854847361
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
368

Disponibile

20,00 €
Con questo volume si inaugura una collana, Inconscio e Società, che intende raccogliere i frutti dell’applicazione della psicoanalisi alla vita contemporanea. Essi nascono da un legame, vero e proprio transfert di lavoro, tra persone diverse che si sono incontrate nell’ambito dell’attività universitaria del prof. Salvatore Freni (nel periodo di cattedra di Psicoterapia presso l’Università degli Studi di Milano). Le parole chiave di questi lavori sono formazione e ricerca clinica: l’impostazione iniziale si proponeva di applicare la psicoanalisi freudiana, nell’orientamento datole da J. Lacan, al discorso universitario. Tuttavia l’esigenza di scientificità, di cui l’Università non può non tener conto, non ha altro strumento che la formazione dell’analista. Lo psicoanalista ha il compito di curare, ma allo stesso tempo è portatore della causa di promuovere il reale della soggettività, come avveniva in un’altra epoca attraverso quelle pratiche dette “arti liberali”. Il lavoro che l’analista fa su di sé diventa quindi il nocciolo di una soggettività della scienza, possibile e non preclusa, il prototipo di un “saperci fare” per tutte quelle professioni che Freud definì Mestieri Impossibili perché hanno come loro oggetto il soggetto stesso.

Maggiori Informazioni

Autore Viganò Carlo
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte I Casi 25 Capitolo I La costruzione del caso 49 Capitolo II Il furto di sangue 59 Capitolo III Il diploma 77 Capitolo IV La ceVa 99 Capitolo V Italia / Germania 125 Capitolo VI Pene d’amore 143 Capitolo VII La percentuale, QI 51 163 Capitolo VIII La contenuta 177 Capitolo IX Abitare in reparto 910 Dopo il manicomio 197 Capitolo X Tanti auguri amore 217 Capitolo XI In un bosco e nel fango. . . 235 Capitolo XII È tutto inutile 255 Capitolo XIII La dinamica istituzionale esige un atto. 269 Capitolo XIV Mimesi (Identificazioni mimetiche adesive) Parte II Dibattiti 283 Capitolo I Dove va la salute mentale? 293 Capitolo II Cognitivismo e clinica 309 Capitolo III Transfert e controtransfert 329 Capitolo IV L’integrazione 347 Capitolo V L’urgenza e la crisi
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg