Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Don't look up. Una metafora della civiltà occidentale

ISBN/EAN
9788857598901
Editore
Mimesis
Collana
Il caffè dei filosofi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
126

Disponibile

12,00 €
Don't look up o just look up? Con questa domanda, gli autori introducono una nuova interpretazione del "cambiamento globale", partendo dall'analisi del film cult del regista statunitense Adam McKay. Viviamo nell'era della "scarsità", alle soglie della catastrofe ecologica: dalla penuria di materie prime a gravi livelli di disuguaglianza, dall'incapacità di comunicare la scienza alla crisi della democrazia. Siamo vittime di una filosofia populista acchiappa-consensi, del "cosa piace alla gente" e non del "cosa fa bene alla gente". La politica esalta sé stessa utilizzando qualsiasi mezzo. Il linguaggio della comunicazione su scala planetaria riflette una concezione del giornalismo lontana dai valori fondanti della professione. I social media alimentano panico e isteria: trasfigurano la percezione dell'opinione pubblica nei confronti del mondo scientifico, convertendola in "emozione collettiva". In tutto questo a soccombere è la massa, sempre più omologata e influenzabile, che troppo banalmente sceglie tra bene e male.

Maggiori Informazioni

Autore Bellon Cristina;Grasselli Roberta;Pasquaré Mariotto Federico
Editore Mimesis
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Il caffè dei filosofi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio