Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

DonneDiritti

ISBN/EAN
9788849528084
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni della Rivista di diritto dell'impresa
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
104

Disponibile

14,00 €
I ruoli della donna sembrerebbero determinati da una forma imposta dalla società, secondo criteri maschili. In questa direzione, i diritti che spettano costitutivamente alle donne, in quanto appartenenti al genere umano, sono considerati da sempre mere concessioni, prodotto di una visione ancora fortemente androcentrica. Va da sé che i diritti umani non sono considerati prerogative di genere, né la loro titolarità è di ordine naturalistico-biologico. In questo volume si analizza la coalescenza tra maschile e femminile che ribalta radicalmente ogni prospettiva discriminante; ogni volta che si attenta al principio femminile, contestualmente si insidia anche quello maschile, e si mette in pericolo l'integrità del concetto di giusto. Interpretare la questione dei diritti delle donne sulla base della differenza fisica, per trarne come conseguenza la disparità giuridica di trattamento, significa negare l'essenza stessa dell'essere umano. Ogni società ha il dovere di garantire alla donna lo stesso principio educativo dell'uomo, in modo che le istituzioni giuridiche valorizzino la specificità di genere.

Maggiori Informazioni

Autore Avitabile Luisa
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Quaderni della Rivista di diritto dell'impresa
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio