Donne nella scienza

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788835136958
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - La società
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2023
 - Pagine
 - 152
 
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    "Sono mai esistite donne-scienziato?" Partendo dalla domanda posta, nel lontano 1969, da una giovane studentessa di Yale ad un consesso di professori e studenti maschi, le due autrici riscoprono il ruolo potente delle donne nella scienza e ripercorrono la discriminazione nella storia e il peso del pregiudizio; il contributo delle scienziate, spesso invisibile o oscurato; la parità scritta nella Costituzione e le difficoltà a realizzarla; i progressi fatti e i preconcetti, anche inconsapevoli e femminili, che ancora limitano le carriere; le conseguenze della pandemia e le occasioni di riscatto offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E, infine, alla luce della loro esperienza, le due autrici riportano alcune testimonianze, raccontando i loro percorsi di carriera, le difficoltà incontrate durante la strada, i modelli femminili che le hanno guidate, la scelta di essere mogli, madri e mentor per le giovani donne che non vogliono rinunciare alla passione per una professione e alla vita privata.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Abbracchio Maria Pia;D'Amico Marilisa | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2023 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | La società | 
| Num. Collana | 214 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
