Donne in scena. Il teatro femminista della Maddalena negli anni Settanta

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825536713
- Editore
- Aracne
- Collana
- Donne dietro le quinte. Studi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 168
Disponibile
14,00 €
Nel corso degli anni Settanta il teatro si è posto all’attenzione delle donne come opportunità creativa e come strumento di rivendicazione neofemminista. All’interno di questo contesto storico e artistico, una delle esperienze più significative, per la sua capacità nel dare importanza alle tematiche neofemministe e per la novità assoluta della sua organizzazione, è senza dubbio quella del Teatro della Maddalena (1973–1989). Attraverso l’analisi degli spettacoli e grazie alle testimonianze dirette delle artiste che ne furono protagoniste, il volume segue e rintraccia i nodi di tutte le possibili connessioni tra l’attività performativa del collettivo “La Maddalena” e le istanze politico–sociali neofemministe che tanto profondamente hanno contrassegnato gli anni tra il 1973 e il 1980.
Maggiori Informazioni
Autore | Pulga Mirka |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Donne dietro le quinte. Studi |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | 13 Introduzione15 Capitolo IIl teatro delle donne e i movimenti neofemministi 1.1. Controcultura neofemminista: la creatività femminile si rivendica, 15 –1.2. Donne in scena: il teatro neofemminista, 21.33 Capitolo IIIl Teatro della Maddalena negli anni Settanta - 2.1. Genesi di un collettivo teatrale neofemminista, 33 – 2.2. Gli anni della rivelazione: Io sono mia (1973–1974), 41 – 2.3. Un figlio? Lo voglio, ma quando voglio! (1975–1976), 61 – 2.4. Se la rivoluzione d’ottobre fosse stata di maggio (1977–1978), 81 – 2.5. Ma a che serve proseguire? (1979–1980), 90.101 Conclusioni109 Appendice - A. Interviste, 109 – A.1. Intervista a Dacia Maraini, 109 – A.2. Intervista a Monica Gazzo, 115 – A.3. Intervista a Michela Caruso, 122 – B. Materiali di documentazione, 129 – B.1. “La Maddalena”, 129 – B.2. Canti e ballate per un teatro femminista, 132 – C. Cronologia, 139 – C.1 Spettacoli allestiti dal Centro culturale “La Maddalena” durante gli anni 1973–1980, 139. 153 Bibliografia163 Teatrografia165 Sitografia167 Ringraziamenti |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: