Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Donne In Rivolta. Tra Arte E Memoria

ISBN/EAN
9788815149879
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto italiano di scienze umane. Studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
220

Disponibile

18,00 €
Donne che lottano, che combattono, spezzano e deviano dal cammino segnato, rigettando il ruolo tradizionale di madri e di mogli, di guardiane del focolare, della memoria e dei costumi. Sono Clitennestra e Antigone, Lady Macbeth e Madame Bovary, la Monaca di Monza oppure Carmen. Al centro di questo volume, frutto della collaborazione tra Maggio Musicale Fiorentino e Istituto Italiano di Scienze Umane, stanno le "femmes revoltées" della cultura occidentale, crudeli, infelici, miserabili, o solo stanche e annoiate. Dieci notissime studiose - Eva Cantarella, Monica Centanni, Maria Grazia Profeti, Clara Mucci, Marisa Sestito, Sandra Teroni, Nadia Fusini, Daniela Brogi, Anna Maria Carpi e Ernestina Pellegrini - insieme con Francesco Orlando, l'illustre francesista e teorico della letteratura recentemente scomparso, compongono un percorso polifonico e discontinuo, tra storia singolare e senso universale della rivolta. L'essere "contro", nelle sue diverse espressioni storiche, diviene necessità politica, quasi ontologica, in una geografia che, dalla Grecia alla Norvegia, si fa europea.

Maggiori Informazioni

Autore Sebastiani Silvia
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Istituto italiano di scienze umane. Studi
Lingua Italiano