Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815271471
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 180
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Nel Medioevo le donne vivevano in una rigida sottomissione. Non assecondare la volontà della famiglia, non ubbidire agli uomini, padri, mariti o padroni, manifestare indipendenza di giudizio o di comportamento facevano di loro delle ribelli. Ma non sono mancate sante, regine, badesse, semplici monache, umili contadine, serve, schiave, eretiche, streghe, prostitute che hanno scelto di sottrarsi a destini segnati, resistendo, opponendosi, fuggendo. Donne decise a viaggiare, conoscere, insegnare, lavorare, combattere, predicare. O semplicemente a difendersi da un marito violento, da un padrone brutale. O a salvarsi la vita, scampando ai roghi dell'Inquisizione. Da Margery Kempe a Giovanna d'Arco, da santa Brigida a Eleonora d'Aquitania, alle tante ignote o dimenticate donne in fuga verso la libertà. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Mazzi Maria Serena | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Intersezioni | 
| Num. Collana | 481 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
