Donne e religioni in Italia. Itinerari di ricerca (Giorgi Alberta;Palmisano Stefania - Il Mulino)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815389381
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 240
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le donne hanno sempre svolto un ruolo cruciale nelle religioni di tutto il mondo. Oggi i profondi cambiamenti in corso e l'attenzione rivolta alle disuguaglianze di genere riportano sempre più i temi femminili nell'agenda pubblica, nonché le tensioni e gli intrecci che caratterizzano il rapporto tra religione e questioni di genere. In particolare globalizzazione e immigrazione hanno causato un incremento della diversità di fedi. Questo libro si snoda tra riflessioni teoriche e indagini empiriche dedicate al ruolo delle donne nelle principali religioni presenti nel nostro paese: cattolicesimo, islam, chiesa ortodossa, protestantesimo, ebraismo, buddismo e induismo. Addentrandosi nella vita delle protagoniste - dalla preparazione del cibo all'organizzazione delle feste, dalla gestione della famiglia alla partecipazione ai riti - il volume coglie non solo le spinte innovative ma anche le tensioni, le resistenze, le ambiguità che emergono dagli studi sul campo. A partire dal caso italiano, le ricerche offrono una riflessione articolata su tematiche globali e fortemente attuali.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Giorgi Alberta;Palmisano Stefania | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2024 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi e ricerche | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
