Donne e povertà nella Russia di El'cin. L'era della transizione liberale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846457509
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Societa' italiana moderna e contemporanea diretta d
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 256
Disponibile
27,50 €
In Russia, gli uomini e le donne hanno nominalmente gli stessi diritti garantiti dalla nuova Costituzione del 1993. Ma, di fatto, le cose non stanno così. Anzi, le discriminazioni sono in forte aumento. Il divario retributivo tra i sessi, l'alto tasso di disoccupazione femminile, la totale assenza delle donne dai posti di potere, la non corresponsione degli assegni di mantenimento in caso di divorzio, e la mancanza di risorse e programmi per tutelare le donne incinte e i bambini, tutto ciò può essere considerato una vera violazione dei diritti delle donne russe. Una situazione che lo scioglimento dell'Unione sovietica, la trasformazione politica, ma soprattutto la transizione verso un'economia di mercato hanno contribuito ad esasperare.
La riforma economica ha comportato negli anni novanta una grave recessione, producendo molti cambiamenti nelle condizioni e nello stile di vita delle donne russe. Le donne sole con figli, insieme con le anziane sole, sono quelle che hanno sofferto di più. L'aumento della povertà femminile è ormai una piaga sociale con cui si deve confrontare il Paese. La divaricazione sociale tra i pochi ricchi ed una maggioranza molto povera, i forti cambiamenti di valori e ruoli, l'improvvisa scomparsa dello Stato paterno ed onnipresente, questi ed altri fattori hanno contribuito ad acutizzare i numerosi conflitti già presenti all'interno delle famiglie russe.
Scopo di questo volume è quello di riflettere sulle caratteristiche della discriminazione di genere in Russia. Infatti, uno dei contesti in cui più chiaramente è emerso il problema dell'ineguaglianza sociale è quello relativo alla posizione economica e sociale delle donne. Il panorama che sarà mostrato sulla loro posizione svantaggiata nella società servirà anche a preparare il terreno per l'argomento successivo del volume che riguarda lo studio della povertà femminile nel corso della transizione liberale.
Maggiori Informazioni
Autore | Carpinelli Cristina |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Societa' italiana moderna e contemporanea diretta d |
Lingua | Italiano |
Indice | Marina Piazza, Prefazione Introduzione Le discriminazioni di genere in Russia: alcuni aspetti della posizione economica e sociale della donna La povertà femminile in Russia Russia, donne e cultura La politica sociale e familiare negli anni della perestrojka Breve storia del diritto di famiglia (dalla nascita dell'Urss sino ai giorni nostri) Appendici Chiara De Santi, La legislazione sovietica di famiglia in Asia centrale (1917-1929) |
Stato editoriale | In Commercio |