Donne E Politiche Del Debito. Condizione E Lavoro Femminile Nella Crisi Del Debito Internazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820491314
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Edizione
- 4
- Pagine
- 192
Disponibile
23,00 €
Dal 1982, anno in cui il governo del Messico dichiarò una moratoria dei pagamenti segnando l'inizio della crisi del debito, è cominciato in differenti ambiti scientifici l'interrogarsi sull'esistenza e i l significato di un rapporto tra le politiche di aggiustamento strutturale e la riproduzione sociale nei paesi in via di sviluppo.
Gli studi qui raccolti affrontano tale tematica per l'Africa e l'America Latina asserendo la sistematicità e il segno negativo di tale rapporto anzitutto riguardo al lavoro e alla lotta delle donne.
Maggiori Informazioni
Autore | Dalla Costa Mariarosa; Dalla Costa Giovanna Franca |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia |
Num. Collana | 222 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione, di M. Dalla Costa * Riferimenti bibliografici La crisi del debito in Africa e sue principali implicazioni per la riproduzione sociale, di G. C Caffentzis * Un presupposto comune * L'accumulazione originaria come categoria analitica * La crisi dei profitti nell'Africa postcoloniale * La crisi del debito come crisi produttiva * Le nuove enclosures * Riproduzione sociale e sessuale: Malthus, Aids e circoncisione femminile * Il debito, il tempo e i futuri possibili * Appendice * Riferimenti bibliografici Crisi economica e politica demografica nell'Africa sub-sahariana. Il caso della Nigeria di S. Federici * Il caso della Nigeria * Gli alti indici di fertilità come meccanismo di difesa * Il programma di aggiustamento strutturale come meccanismo di controllo demografico * Riferimenti bibliografici Donne africane, sviluppo e rapporto Nord-Sud di A. Michel * Introduzione * Primo periodo: donne africane e sviluppo dopo * l'indipendenza. L'eredità del passato e le prime convenzioni di Lomè (1975-1979) * Secondo periodo: donne africane e sviluppo sotto la guida della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale (dagli anni ottanta) * Riferimenti bibliografici Pauperizzazione e partecipazione delle donne ai movimenti sociali in Brasile, di A. Britto da Motta e I.M.M. de Carvalho * Introduzione * Condizioni di pauperizzazione e sussistenza * Donne e movimenti * Riferimenti bibliografici Sviluppo e crisi economica. Lavoro delle donne e politiche sociali nel quadro dell'indebitamento internazionale in Venezuela, di G.F. Dalla Costa * Il decollo industriale degli anni settanta * Crisi economica e indebitamento. Gli anni ottanta. * Riferimenti bibliografici Notizie sugli autori |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: