Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Donne E Lavoro. Percorsi Diacronici Ed Emergenze Contemporanee

ISBN/EAN
9788854861152
Editore
Aracne
Collana
Donne nella storia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
116

Disponibile

11,90 €
Nei saggi contenuti in questo volume viene analizzato il ruolo che il lavoro ha avuto nell'emancipazione delle donne italiane, attraverso un percorso che parte da anna kuliscioff, passa per le ventuno donne che presero parte all'assemblea costituente del secondo dopoguerra, per arrivare ai nostri giorni, in cui le giovani donne italiane, nonostante gli alti livelli di istruzione raggiunti, continuano a essere ancora soggette alla disparità di trattamento occupazionale. Il rapporto tra donne e lavoro viene altresì problematizzato da esempi di un femminismo - quello delle anarchiche spagnole dell'inizio del xx secolo - perseguito investendo in primo luogo la vita privata, ritenuta più decisiva del lavoro nei processi di emancipazione. Infine, viene analizzato come hannah arendt metta in discussione il lavoro come strumento di risoluzione delle forme umane di asservimento sostituendovi l'attività politica, concepita come una versione radicale di democrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Rossetti Sandra
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Donne nella storia
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg